Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating biofilm Matrix dispersion with Deep Eutectic Solvents

Descrizione del progetto

Un’alternativa verde al trattamento chimico per la depurazione dell’acqua

Alla luce dell’aumento della domanda di acqua pulita, soprattutto nelle aree colpite da carenza idrica, tecnologie come il riciclo e la desalinizzazione dell’acqua stanno diventando sempre più comuni; si tratta di metodi basati sull’impiego di filtri speciali che possono essere intasati dalla crescita indesiderata di specie acquatiche (bioincrostazioni), solitamente trattati con sostanze chimiche. Tuttavia, oggi sussiste la necessità di soluzioni sostenibili alternative al trattamento chimico. Alla luce di tali premesse, i solventi eutettici naturali profondi offrono un metodo atossico e flessibile per affrontare il problema in modo efficace e sicuro. Il progetto AMADEUS, finanziato dal CER, si propone di creare un prodotto che superi le prestazioni delle soluzioni concorrenti basate su solventi eutettici naturali profondi, di garantire l’approvazione di un brevetto e di immettere rapidamente il prodotto sul mercato, valutando inoltre i costi e i benefici associati e raccogliendo feedback per assicurare il successo finale.

Obiettivo

A growing demand for clean water is driving the increased adoption of water-recycling and water-desalination, particularly in water-stressed regions. These processes are highly dependent on the use of membrane filtration technology. Efficient operation of these membranes is hampered by biofouling which is typically managed by chemical treatment. Amongst end-users in the water treatment sector, there is a market-pull towards more green/sustainable chemicals and this, combined with the limited effectiveness of existing biofouling control products, has created the substantial commercial opportunity described in this proposal.

The unique idea in this Proof of Concept is to use natural deep eutectic solvents (NADES) as a non-toxic and tuneable solution for biofouling mitigation. Preliminary data from the PIs ERC grant, ABSOLUTE, has demonstrated that novel NADES formulations an effective, safe, scalable and economically viable solution for biofouling mitigation.

The project deliverables include:
(i) A composition for a NADES-based biofouling control product that exceeds the performance of the closest competing product and is superior in terms of reduced toxicity and higher biodegradability.
(ii) A patent filing and a scalable commercialisation strategy.
(iii) Data that confirms the cost benefits of the NADES composition in key industrial sectors.
(iv) Demonstration data in to obtain feedback from end-users, partners and potential investors.

These deliverables will advance the technology towards rapid commercialisation via a university spin-out company.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0