Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Linking Ukraine to the European Research Area - Joint Funding and Capacity Building Platform for Enhanced Research and Innovation Cooperation

Descrizione del progetto

Rafforzare la ricerca e l’innovazione nell’Ucraina del dopoguerra

Un sistema di scienza e innovazione moderno e trasparente è fondamentale per la ripresa postbellica dell’Ucraina. La condivisione delle migliori pratiche e delle risorse consentirà all’Ucraina di accrescere il proprio potenziale scientifico, di migliorare le condizioni di ricerca e di facilitare l’integrazione nello Spazio europeo della ricerca (SER). Il progetto LUKE, finanziato dall’UE, mira a creare una piattaforma multilaterale di finanziamento e sviluppo delle capacità incentrata sull’Ucraina. Gli obiettivi sono il lancio di un bando congiunto per progetti transnazionali di ricerca e innovazione (R&I) con la partecipazione dell’Ucraina e il rafforzamento delle capacità di R&I del paese. L’iniziativa unisce diversi Stati membri dell’UE e paesi associati a Orizzonte Europa, creando una rete di organizzazioni di finanziamento. Diciannove organizzazioni di tredici paesi, compresi altri due paesi del Partenariato orientale, si sono impegnate a partecipare.

Obiettivo

LUKE is an initiative of several EU Member States and countries associated to Horizon Europe aiming to establish a multilateral funding and capacity building platform focusing on Ukraine. Its key objectives are to implement a joint call and fund transnational research and innovation (R&I) projects with Ukrainian participation as well as to enhance Ukraine's R&I capacities. A modern, efficient, and transparent science and innovation system is crucial for Ukraine’s post-war recovery and economic prosperity. Sharing best practices, pooling resources, and transferring knowledge can significantly contribute to unlocking Ukraine's scientific potential, improving the framework conditions for research and innovation, and integrating the country more closely into the European Research Area (ERA).
The LUKE network comprises a group of funding parties and the project consortium responsible for accompanying activities. The overall coordination and management are conducted by a call secretariat. Altogether 19 organisations from 13 countries have already confirmed their willingness to participate as funders within the network: Austria, the Czech Republic, Estonia, Finland, Germany, Latvia, Poland, Romania, Switzerland, Ukraine itself, as well as the EU accession candidates Georgia, Republic of Moldova, and Türkiye. Additional funding agencies have expressed interest in joining and may be included in the group of funding parties once the joint call has been finalized. The project consortium includes nine organisations, amongst them the German Aerospace Center (DLR) as coordinator, the National Research Foundation of Ukraine (including the Horizon Office and Science Council), Centre for Social Innovation (Austria), Danish Board of Technology (DBT), and University of Daugavpils (Latvia).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2024-ERA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 772 562,50
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 772 562,50

Partecipanti (21)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0