Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU-Africa Research Infrastructure Alliance to Foster Infectious Disease research, Knowledge sharing and Innovation

Descrizione del progetto

Promuovere la scoperta di farmaci per le malattie infettive grazie a una collaborazione tra UE e Africa

Le malattie infettive gravano in modo sproporzionato sull’Africa subsahariana, un’area che non dispone di una massa critica di scienziati adeguatamente qualificati, di accesso alle infrastrutture generali, di piattaforme tecnologiche abilitanti e di competenze in materia di ricerca sui farmaci. Il progetto RAFIKI, finanziato dall’UE, rafforzerà pertanto la capacità di scoperta precoce di farmaci in Africa concentrandosi su malattie infettive come la malaria e la tubercolosi. Il progetto prevede la creazione di centri di formazione in Africa meridionale, orientale e occidentale al fine di sostenere i ricercatori a inizio e metà carriera attraverso visite di formazione, tutoraggio, workshop e corsi online, facilitando inoltre la condivisione delle conoscenze per la gestione delle librerie di composti e migliorando l’amministrazione dei dati attraverso il ricorso a un archivio relativo alla scoperta collaborativa di farmaci. Il consorzio coinvolgerà diverse parti interessate del settore e potenziali finanziatori pubblici e privati al fine di garantire i finanziamenti.

Obiettivo

The RAFIKI consortium will support capacity building for early drug discovery in Africa with a focus on infectious diseases (e.g. malaria, tuberculosis). Sub-Saharan Africa is disproportionately burdened by such diseases yet lacks a critical mass of appropriately skilled scientists and access to general infrastructure, enabling technology platforms and expertise for drug discovery research. RAFIKI will leverage existing collaborations within the consortium to build the knowledge and technical capacities of research institutions across Africa. RAFIKI will establish regional training hubs in South, East and West Africa to support local capacity/skillset building for early-/mid-career researchers via bidirectional scientific training visits, mentorships, regional in-person workshops and online training courses. To establish the requisite infrastructure for future drug discovery R&I, knowledge and procedures will be shared for compound library curation at partner institutions (i.e. workflows, open database creation, library sharing capabilities), and data management capacities will be bolstered using the Collaborative Drug Discovery (CDD) Vault. To secure funding beyond the project lifetime, the consortium will liaise with relevant industrial actors and potential public/private funders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2024-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN INFRASTRUCTURE OF OPEN SCREENING PLATFORMS FOR CHEMICAL BIOLOGY EUROPEAN RESEARCH INFRASTUCTURE CONSORTIUM (EU-OPENSCREEN ERIC)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 303 000,00
Indirizzo
ROBERT-ROSSLE-STR. 10
13125 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0