Descrizione del progetto
Potenziare le infrastrutture di ricerca sanitaria con un ecosistema di gemelli digitali decentralizzati
Le infrastrutture di ricerca europee nel settore sanitario non sfruttano tutte le proprie potenzialità a causa della carenza di fondi, della frammentazione e della complessità della gestione dei dati. Per affrontare questo problema, il progetto DTRIP4H, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare un ecosistema decentralizzato di gemelli digitali che consenta a gruppi di ricerca, soggetti innovatori e PMI di ideare applicazioni che affrontino sfide scientifiche specifiche. Il progetto coniugherà tecnologie come l’apprendimento federato, l’IA generativa e la realtà virtuale per creare l’ambiente del gemello digitale, superando al contempo le questioni legate all’armonizzazione dei dati, all’accesso equo e alla protezione della privacy. Come prova di concetto, svilupperà anche diversi casi d’uso tematici relativi alla salute, dedicati ad argomenti come il trattamento del cancro, lo sviluppo di farmaci, l’esposoma ambientale umano, gli esiti della schizofrenia e la medicina personalizzata.
Obiettivo
In the face of a rapidly advancing digital healthcare terrain, the DTRIP4H project emerges as a momentous effort to revolutionize predictive, preventive, personalized, and participatory health paradigms within the EU. Amid significant incidence of chronic conditions and cancer, there is a pressing need for a proactive shift in health strategies. Yet, the full potential of European research infrastructures (RIs) is curtailed by investment deficits, fragmentation, and the intricacies of data management. Digital Twin (DT) technology introduces a new age of precision by enabling sophisticated simulations and analyses of intricate biological processes. In DTRIP4H, we start a new initiative in Europe “decentralized health digital twin ecosystem consisting of RIs”. Using DTs, we aim to resolve critical challenges around data harmonization, equitable access, and stringent privacy safeguards. Incorporating technologies such as federated learning, Generative AI, and Virtual Reality (VR), the project aspires to create a decentralized digital twin environment (DDTE). This will empower both internal and external RI users, such as researchers, innovators, and SMEs, to craft DT applications that address specific scientific challenges, utilizing a blend of real-world and synthetic data in compliance with regulatory frameworks, i.e. GDPR. We will develop 7 innovative proof of concept thematic health-related Use cases fulfilling the needs of scientists, SMEs, and industrial end users, particularly in health topics related to cancer treatment, drug development, human environmental exposome, precision treatment for schizophrenia and personalized medicine through Artificial Intelligence (AI), AR/VR empowered DTs utilizing DDTE, while adhering to FAIR data principles. DTRIP4H adopts a human-centric methodology to elevate research efficacy, narrow the skills gap, and align with the objectives of the European Research Area (ERA) and the Sustainable Development Goals (SDGs) by 2030.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalegestione dell’innovazione
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze mediche e della salutemedicina clinicapsichiatriaschizofrenia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2024-TECH-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
12616 Tallinn
Estonia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (25)
50132 Limassol
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
38068 Rovereto
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
96300 Rovaniemi
Mostra sulla mappa
48940 Leioa
Mostra sulla mappa
00920 Helsinki
Mostra sulla mappa
40126 Bologna
Mostra sulla mappa
7521PH Enschede
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
7521 PH Enschede
Mostra sulla mappa
601 77 Brno
Mostra sulla mappa
Vilniaus
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
400310 Cluj Napoca
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
69115 Heidelberg
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
20092 Cinisello Balsamo (Mi)
Mostra sulla mappa
12618 Tallinn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
78153 Le Chesnay Cedex
Mostra sulla mappa
3030-199 Coimbra
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80539 MUNCHEN
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
81377 Munchen
Mostra sulla mappa
00014 HELSINGIN YLIOPISTO
Mostra sulla mappa
90100 Oulu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50676 Koln
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90014 Oulu
Mostra sulla mappa
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
90570 OULU
Mostra sulla mappa