Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Verified and Passportable Financial Identity

Obiettivo

Mifundo OÜ, an Estonian fintech founded in 2018, is developing the first cross-border AI and data platform. We provide a technology
layer to passport credit histories across borders through one single API. Today's bank lending is country-based and there is no solution available across the EU, making cross-border borrowing almost impossible. No single party, bank or credit bureau is interested in solving a problem that requires such a high investment. Mifundo is removing the barriers between people and banks in the EU that eliminate over 45 million people from having access to financial services, due to highly fragmented nature of data.
Despite being new to the market, Mifundo has achieved success, becoming a member of ACCIS (world's largest credit reference agency) and FinanceEstonia (financial sector representative organisation supporting the Estonian economy). Mifundo enables financially excluded European expats to access capital by passporting credit histories across borders, reducing loan disparities and discrimination by nationality, and improving financial literacy. Additionally, banks do not need to perform credit analysis as Mifundo provides it and ensures local compliance. By leveraging diverse data sources and generating new data points, the platform enhances the credit score model's accuracy.
The main objectives of the EIC Accelerator project are data collection and standardisation, credit risk score development, regulatory compliance and developing AI engine for credit risk assessment. This funding accelerates platform development, enhances risk assessments with cutting-edge technologies, establishes partnerships, ensures compliance and expands the user base. Mifundo aims to become the leading crossborder credit service provider in the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIFUNDO OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
HOBUJAAMA TN 4
10151 HARJU MAAKOND
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0