Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accessible MRI

Obiettivo

The AMRI (Accessible MRI) project by CHIPIRON aims to develop and commercialize a breakthrough, compact, and affordable MRI scanner operating at an ultra-low magnetic field of around 10mT. This radical innovation eliminates the need for costly, massive superconducting magnets used in standard clinical MRIs. CHIPIRON's proprietary SQUID-based detection system provides ultra-high sensitivity to enable diagnostic-quality imaging at 100-1000x lower field strength.

The goal is to make MRI, a vital, non-invasive diagnostic tool, accessible to a much wider population, especially in developing regions and rural areas where current MRI costs and infrastructure are prohibitive. The open design of the device also accommodates patients unable to use traditional MRIs due to contraindications.

Led by experienced technical experts, CHIPIRON has assembled proprietary IP and demonstrated core capabilities, reaching TRL 5 thus far. The company has raised 4.3M from investors and grants. CHIPIRON is requesting a 2.5M EIC Transition grant which will be followed by a request for 15M EIC Accelerator investment to complete development through regulatory approvals and market launch over 2024-2027.

This long-term EIC support will help derisk technical milestones and provide necessary scale-up capital. It represents an ideal public-private funding mix tailored to the needs of deep tech medtech innovation. The grant and investment will catalyze CHIPIRON's progress at a crucial juncture, enabling this breakthrough deployable MRI technology to benefit healthcare systems and patients worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHIPIRON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
118 AVENUE JEAN JAURES
75169 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0