Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Foundation Model-Based Biomarker Platform for Radiology and Clinical Trials

Obiettivo

The FoundRa project is based on 2 challenges: (1) Due to aging and population growth, there is an increase in pathologies that require radiology, from diagnosis to follow-up. (2) The ambition to make personalized medicine the standard of the future requires all kinds of biomarkers.
Raidium is an agile, young and ambitious French company, born from the mission of the co-founders to accelerate the application of precision medicine and relieve radiologists from their enormous workload.
Raidium delivers the first scalable interactive AI platform for radiology, supporting radiologists in their work, enabling a broader group of clinicians to benefit from radiology insights, and making clinical trials faster and more cost-effective. The innovation is a multimodal foundation model (FM) that uses self-supervised learning based on unlabeled data, creating scalable biomarkers; unlike current offerings where biomarker-generating AI can only target one segment, due to the time- and cost-consuming effort of supervised learning based on manually labeled data. The human-centric platform offers an intelligent interactive and intuitive human-machine interface that can be trained by the radiologist, leveraging their experience while performing automatic segmentation, annotation and analytical tasks, providing reports and decision support.
Radium's beachhead market is to be an AI-enabled contract research organization for pharmaceutical companies, providing strategic AI-generated biomarkers. Radium's ultimate market is to provide an AI radiology platform as a Software as a Service (SaaS) to radiologists and clinical researchers in hospitals and pharma.
With the support from EIC, we will train our FM, integrate it into our platform, and accelerate the creation of AI-based biomarkers. This initiative aims to revolutionize and bring about significant advances in the fields of precision medicine in respect to medical practice and clinical trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RAIDIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 875,00
Indirizzo
239 AVENUE JEAN JAURES
93300 AUBERVILLIERS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Seine-Saint-Denis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0