Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

foundaTion mOdels for Robots that haNdle smAll, soft and Deformable Objects

Descrizione del progetto

Una piattaforma robotica rivoluzionaria con robot mobile autonomo

Il progresso dell’IA, dell’apprendimento automatico, della robotica e dell’automazione ha creato nuove opportunità per la loro integrazione in vari settori, evidenziando i potenziali vantaggi previsti per il futuro. Il progetto TORNADO, finanziato dall’UE, svilupperà una pionieristica piattaforma robotica cloud adattiva e multifunzionale che supporta un robot mobile autonomo dotato di abilità di navigazione avanzate in ambienti interni complessi, del mondo reale, variabili nel tempo e spesso frequentati da persone. Inoltre, la piattaforma e il robot saranno in grado di manipolare oggetti piccoli, morbidi e deformabili a un livello mai raggiunto prima, consentendo al contempo la comunicazione con gli esseri umani tramite interazioni verbali o con i gesti delle mani, grazie a un modello neurale profondo per finalità generali.

Obiettivo

TORNADO will develop an innovative, multifunctional and adaptive cloud robotics platform, supporting advanced navigation of an autonomous mobile robot (AMR) within complex, time-varying, real-world, human-populated indoor environments. The TORNADO AMR will be able to manipulate small, soft or deformable objects (SSDs) to an unprecedented degree of success, as well as to naturally interact with humans via hand gestures or verbal conversation, by exploiting the zero-shot generalization abilities of deep neural Foundation Models (FMs) for robotics. The AMR's intelligence will rely on a pool of pretrained cloud-hosted FMs, which shall be further adjusted on-the-fly to the current situation via Out-of-Distribution Detection, Test-Time Adaptation and Few-Shot Adaptation subsystems. These will exploit human feedback if available, but will also support autonomous and dynamic cognitive adaptation. Additionally, the TORNADO system will be able to automatically select and set-up on-the-fly the most suitable combination of FMs and non-neural robotics algorithms during deployment, depending on the current situation. In cases of failure, on-the-fly skill acquisition will be supported via integrated, novel Learning-from-Demonstration methods facilitated by an innovative Augmented Reality (AR) interface and eXplainable AI (XAI) algorithms. The adaptive TORNADO system will allow the robot to perform difficult, non-repetitive manipulation tasks on previously unseen SSDs that may change shape during handling, as well as to flexibly adjust to SSDs of different sizes during operation. Measurement of human trust to interactive robots and human behavioral modeling will aid optimal integration/acceptance of TORNADO into society. Validation will take place at TRL-5 in 3 different industrial Use-Cases: flexible small gears manipulation and deformable ply-sheets handling (gears factory), palliative patient care (hospital) and product quality sampling/waste collection (dairy processing plant).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IOTAM INTERNET OF THINGS APPLICATIONS AND MULTI LAYER DEVELOPMENT LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 801 562,50
Indirizzo
106 GRIVA DIGENI STR MANDONA COURT 1 APT 42 FLOOR T OFFICE 421 AND 425
3101 LIMASSOL
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 801 562,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0