Descrizione del progetto
Maggiore competitività europea nelle soluzioni cloud-edge per l’Internet delle cose
Grazie alla diffusione della digitalizzazione, l’Internet delle cose (IoT) è diventato sempre più essenziale per il funzionamento quotidiano delle catene logistiche, delle infrastrutture, delle imprese e per altro ancora, trainando nuove soluzioni e innovazioni a vantaggio di una vasta gamma di servizi e settori. In questo contesto, il progetto O-CEI, finanziato dall’UE, intende rafforzare la competitività e l’autonomia strategica dell’Europa in questo settore, riconoscendo l’importanza globale dell’IoT aperto e cloud-edge. Il progetto prevede di raggiungere questo obiettivo sostenendo otto progetti pilota in settori di rilievo con l’introduzione di nuove tecnologie, strutture e una migliore condivisione dei dati, sfruttando gli sviluppi condivisi per rafforzare ciascun progetto pilota e massimizzarne il potenziale.
Obiettivo
O-CEI overarching goal is to pilot the imperative of accelerating the uptake and upscaling of innovative Cloud-Edge-IoT solutions, strengthening Europe’s competitiveness and open strategic autonomy by orchestrating cross-domain data sharing, minimising energy footprint, stimulating multi-sided marketplaces, and promoting open standards for virtualisation and interoperability. For doing so, O-CEI will feed with such innovative technologies, and a comprehensive framework, to eight multidimensional real-world pilots framed in key strategic sectors: electricity grid, electromobility, software-defined vehicles, agrifood and agriculture, logistics and urban environments. It will swiftly create and implement innovative solutions across the cloud continuum; and effectively address the needs of existing and emerging individual and cross-sector business value chains. By designing blueprints and providing utilities beyond the SotA, O-CEI will help project stakeholders (and 32 Open Call awardees) to achieve challenging objectives. All pilots are formed by technical and stakeholder actors covering the necessary value chains, having an outstanding cross-domain unifying thread: energy flexibility.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-DATA-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
46022 Valencia
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (51)
15341 Agia Paraskevi
Mostra sulla mappa
48008 Bilbao
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28043 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75008 Paris
Mostra sulla mappa
13002 Marseille 2
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
BBG 3011 Birzebbuga
Mostra sulla mappa
300704 Timisoara
Mostra sulla mappa
92500 Rueil Malmaison
Mostra sulla mappa
85622 FELDKIRCHEN
Mostra sulla mappa
69115 Heidelberg
Mostra sulla mappa
8020 Graz
Mostra sulla mappa
28050 MADRID
Mostra sulla mappa
8010 GRAZ
Mostra sulla mappa
MRS 1571 MARSA
Mostra sulla mappa
28037 MADRID
Mostra sulla mappa
00187 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48340 AMOREBIETA-ETXANO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
104 42 ATHINA
Mostra sulla mappa
02-758 WARSZAWA
Mostra sulla mappa
2571 Nicosia
Mostra sulla mappa
01 447 Warszawa
Mostra sulla mappa
4 Dublin
Mostra sulla mappa
722 20 VASTERAAS
Mostra sulla mappa
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
T12 YN60 Cork
Mostra sulla mappa
185 33 PIRAEUS
Mostra sulla mappa
94469 Deggendorf
Mostra sulla mappa
28223 POZUELO DE ALARCON
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75008 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
64295 Darmstadt
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
9220 Aalborg Ost
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
041386 BUCURESTI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3800 075 Aveiro
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
91190 Orsay
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
34100 Chalkida
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
R35 RP77 Tullamore
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00145 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48340 VIZCAYA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
46001 Valencia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2018 Nicosia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20520 Turku
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
02-676 Warszawa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28045 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10435 ATHENS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1050 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
1030 WIEN
Mostra sulla mappa
10587 Berlin
Mostra sulla mappa
1050 Brussel
Mostra sulla mappa
48100 Mungia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
51512 Njivice
Mostra sulla mappa
Partner (7)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8600 Dubendorf
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8048 Zurich
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2800 Delemont
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1202 Geneve
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1217 Meyrin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3961 VISSOIE
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1204 Geneve
Mostra sulla mappa