Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open CloudEdgeIoT Platform Uptake in Large Scale Cross-Domain Pilots

Descrizione del progetto

Maggiore competitività europea nelle soluzioni cloud-edge per l’Internet delle cose

Grazie alla diffusione della digitalizzazione, l’Internet delle cose (IoT) è diventato sempre più essenziale per il funzionamento quotidiano delle catene logistiche, delle infrastrutture, delle imprese e per altro ancora, trainando nuove soluzioni e innovazioni a vantaggio di una vasta gamma di servizi e settori. In questo contesto, il progetto O-CEI, finanziato dall’UE, intende rafforzare la competitività e l’autonomia strategica dell’Europa in questo settore, riconoscendo l’importanza globale dell’IoT aperto e cloud-edge. Il progetto prevede di raggiungere questo obiettivo sostenendo otto progetti pilota in settori di rilievo con l’introduzione di nuove tecnologie, strutture e una migliore condivisione dei dati, sfruttando gli sviluppi condivisi per rafforzare ciascun progetto pilota e massimizzarne il potenziale.

Obiettivo

O-CEI overarching goal is to pilot the imperative of accelerating the uptake and upscaling of innovative Cloud-Edge-IoT solutions, strengthening Europe’s competitiveness and open strategic autonomy by orchestrating cross-domain data sharing, minimising energy footprint, stimulating multi-sided marketplaces, and promoting open standards for virtualisation and interoperability. For doing so, O-CEI will feed with such innovative technologies, and a comprehensive framework, to eight multidimensional real-world pilots framed in key strategic sectors: electricity grid, electromobility, software-defined vehicles, agrifood and agriculture, logistics and urban environments. It will swiftly create and implement innovative solutions across the cloud continuum; and effectively address the needs of existing and emerging individual and cross-sector business value chains. By designing blueprints and providing utilities beyond the SotA, O-CEI will help project stakeholders (and 32 Open Call awardees) to achieve challenging objectives. All pilots are formed by technical and stakeholder actors covering the necessary value chains, having an outstanding cross-domain unifying thread: energy flexibility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-DATA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 594 350,00
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 594 350,00

Partecipanti (51)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0