Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TECHNOLOGY FOR EUROPEAN INDEPENDENCE IN SPACE IMAGE SENSOR

Descrizione del progetto

Migliorare la competitività e l’indipendenza del settore spaziale europeo

Il rinnovato interesse per l’esplorazione dello spazio, la sorveglianza e la sicurezza degli oggetti spaziali ha creato condizioni competitive che richiedono un sostegno alle start-up e alle imprese già affermate attraverso programmi di finanziamento. Tuttavia, se il settore spaziale dei paesi dell’UE non riceverà in tempo il sostegno necessario, faticherà a mantenere la propria competitività. Il progetto TENSIS, finanziato dall’UE, rafforzerà il know-how del CSI spaziale e garantirà l’indipendenza dell’intera catena industriale. Di conseguenza, diventa fondamentale rafforzare la catena di produzione attraverso lo sviluppo, la convalida e la fabbricazione. La tecnologia CMOS-180nm prescelta deve essere scalabile ad alta risoluzione, tollerante alle radiazioni cosmiche, economica, personalizzabile e adatta alle applicazioni spaziali. Il progetto TENSIS stimolerà la competitività europea, avvantaggerà i contraenti principali e i fabbricanti di attrezzature e rafforzerà l’indipendenza dell’UE dai fornitori stranieri.

Obiettivo

The objective of the Technology for European iNdependence in Space Image Sensors (TENSIS) project is to develop, manufacture, and validate a scalable, large-area, high-resolution, radiation tolerant, customizable, and affordable, 180nm CMOS detector, with the key technical characteristics of a 24K x 16K format matrix of 400MPixels.
The targeted pixel pitch is 3.5m to keep the overall matrix manufacturable with the proposed X-Fab 0.18m CMOS Image Sensor process, and with high Full Well Capacity.
Overall pixel electro-optical performances including MTF and spectral features will be enhanced by the design and implementation of specific optical stack in Back Side Illumination configuration, combining RGB&NIR filters with flat microlenses.
As a by product of the design of the 24K x 16K detector, a 4K x 4K detector will also be designed and manufactured by Te2v in FSI then BSI configuration. Te2v will package produced dies in PCB package and deliver them to Airbus Defence and Space in Toulouse for detailed functional electro-optical characterization. Before this characterization test campaign, Airbus will develop dedicated test means including proximity boards both matching with the 24K x 16K and the 4K x 4K detectors, in close cooperation with Tev.
A group of 4K x 4K BSI detectors initially electro-optically characterized by Airbus will then be delivered to ALTER, at Sville to be submitted to dedicated environmental tests, including TID, TNID and heavy ions radiation campaigns as well as burn-in and power on/off cycling tests. Thanks to this test campaign, the 4K x 4K detector die will reach TRL7 by the end of the project .
The project will further aim at creating a strategic competitive advantage for the European partners, prime and equipment manufacturers and reduce the dependence on critical technologies and capabilities from outside EU. It will rely on the X-Fab foundry, which is key for the TENSIS project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-SPACE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TELEDYNE E2V SEMICONDUCTORS SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 079 419,87
Indirizzo
AVENUE DE ROCHEPLEINE
38120 Saint Egreve
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0