Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Telacebec to Control Buruli Ulcer and Leprosy in Africa (TEBULA)

Descrizione del progetto

Una nuova speranza per le malattie cutanee trascurate

La lebbra e l’ulcera del Buruli continuano a devastare le comunità dell’Africa subsahariana, causando danni fisici duraturi e aggravando i cicli di povertà e stigmatizzazione. I trattamenti disponibili sono lunghi, complessi e spesso comportano gravi effetti collaterali, particolarmente pesanti per i bambini e le persone che vivono in aree rurali remote. In quest’ottica, il progetto TEBULA, finanziato dall’UE, si concentrerà sul «telacebec», un nuovo composto promettente che interviene sui batteri alla base di entrambe le malattie. Con la sperimentazione di regimi di trattamento più brevi e semplici, e che comportano minori effetti collaterali, il progetto si propone di fornire una cura più umana e accessibile. Nel complesso, il progetto cerca non solo di giungere a una svolta in campo medico, ma anche di incidere in modo concreto su coloro che ne hanno più bisogno.

Obiettivo

Leprosy (Hansen disease) and Buruli ulcer are among the devastating skin neglected tropical diseases (Skin NTDs) prevalent in sub-Saharan Africa that cause progressive and permanent disabilities, exposing the patients and their families to discrimination, social stigma, and economic burden, adding complex challenges to communities already exposed to extreme inequality. Considering the needs of the most affected populations, children and people living in rural remote areas, current treatments are suboptimal in their complexity and length. Treating leprosy requires multiple drugs administered for 6 to 12 months. Buruli ulcer treatment requires 3 pills daily at different hours for two months, and lesion healing can take up to 12 months. Both treatments are associated with significant side effects (skin discoloration from clofazimine, exacerbating the stigma that leprosy patients face, and potentially fatal hypersensitivity to dapsone).

This proposal aims to transform the treatment of Buruli ulcer and leprosy using the novel compound telacebec. Telacebec has demonstrated profound activity against Mycobacterium ulcerans and Mycobacterium leprae, the causative agents of Buruli ulcer and leprosy, respectively, whose evolutionary biology has rendered them hypersusceptible to killing by telacebec. We propose to conduct two clinical trials with telacebec-based treatment regimens that will cure Buruli ulcer and leprosy with fewer drugs, shorter duration, and fewer side effects than current therapy. We will perform this work through an integrated, multidisciplinary consortium of experts with broad experience in drug development, therapeutic delivery, community engagement, stakeholder participation, policy implementation, and capacity building to achieve equitable access to a new standard of care for these diseases.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2024-01-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDATION RAOUL FOLLEREAU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 561 919,00
Indirizzo
31 RUE DE DANTZIG
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 644 125,00

Partecipanti (10)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0