Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

sub-Saharan Africa Health Research and Innovation Fellowship Program (SAHRI Fellowship Program)

Obiettivo

The SAHRI Fellowship Program addresses critical gaps in health research and innovation in sub-Saharan Africa (sSA) by developing a new generation of skilled researchers. This partnership joins African and European institutions, including members from the Eastern Africa Consortium for Clinical Research from Tanzania, Uganda, Ethiopia, Rwanda and Kenya, the Clinical Research Unit of Nanoro in Burkina Faso, the KU Leuven's (KUL) Access-To-Medicines Research Centre, and the Institute of Tropical Medicine in Antwerp, to collaborate with BioNTech SE.
This unique fellowship program will train 12 promising researchers from sSA to become leaders in biomedical innovation and entrepreneurship, focusing on interventions against prevalent infectious diseases in the region. Fellows will complete a 24-months flexible 60 ECTS Master of Science in Tropical Medicine, a 6 ECTS course on Systems Thinking in Biotech development in KUL, engage in research projects at leading African institutions, and gain hands-on experience through industry internships with BioNTech. The program features a structured mentorship framework, pairing fellows with experienced mentors from academia, African research centres, and industry. A 12-month return-home phase enables fellows to apply their skills in local contexts, driving positive change and fostering sustainable partnerships. By expanding the pool of highly skilled researchers and innovators in sSA, SAHRI aims to enhance regional capacity for health research, promote South-South and North-South collaborations, and contribute to sSA's self-sufficiency in addressing its unique health challenges.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-CSA - HORIZON JU Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2024-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUUT VOOR TROPISCHE GENEESKUNDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 530 347,45
Indirizzo
NATIONALESTRAAT 155
2000 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 530 347,45

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0