Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A multi-arm, multi-stage trial for cutaneous leishmaniasis - MAMS4CL

Obiettivo

Cutaneous leishmaniasis (CL) is a neglected tropical disease affecting more than one million people globally each year. In Ethiopia alone more than 40,000 people are thought to be affected annually. Infection results in stigmatising, visible, chronic, scarring skin lesions which cause permanent morbidity and significantly affect mental health, household financial stability and life chances.

There is a major need for new therapeutics for CL. The current first line therapy is intramuscular sodium stibogluconate. Treatment is often ineffective, painful, and associated with adverse effects. The complexities of administration mean treatment is restricted to a small number of centralised facilities. As a result the majority of patients receive no treatment.

There are a number of promising alternative and novel therapeutics for cutaneous leishmaniasis which may be more effective, more tolerable and more suitable for widespread scale up. However the evidence for these therapies is lacking and this vacuum means that policy cannot be easily changed.

Our consortium of leading European and African research institutions proposes a step-change in the evidence base for CL. We will use a multi-arm, multi-stage randomised trial – MAMS4CL - to simultaneously evaluate multiple novel therapeutic interventions. This approach will reduce the time required to identify optimal treatment strategies for CL and transform the therapeutic landscape. We will identify and test five candidate interventions and assess their safety, efficacy, cost-effectiveness, and acceptability. The interventions have been selected as they offer: more tolerable administration, shorter treatment duration or home-based therapy. We will embed within MAMS4CL detailed pharmacokinetic, health economic and social science studies to provide a comprehensive analysis to inform regulators, policy makers and programmes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2024-01-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF HYGIENE AND TROPICAL MEDICINE ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 859 060,00
Indirizzo
KEPPEL STREET
WC1E 7HT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 859 060,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0