Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combustion of liquid ammonia, assisted by plasma discharges, as a novel and clean energy conversion method

Obiettivo

CAIPIRINH3A aims to overcome the technical barriers, hindering the uptake of ammonia as an alternative fuel, by developing and demonstrating an entirely novel technological concept: The Plasma Mist Ammonia (PlasMi-NH3) burner - a first of its kind, plasma-enabled, self-learning combustor, burning efficiently liquid ammonia with ultra-low NOx emissions. Leveraging detailed and accurate kinetic models, innovative injectors, non-equilibrium plasma systems for plasma assisted combustion and tailored combustion control strategies, CAIPIRINH3A will generate a truly vibrant and multiphase cocktail of chemical species which will activate multiple synergetic effects for enhanced combustion, in a smart framework. The targeted performance metrics are outstanding and go far beyond current paradigms: a) Thermal efficiency comparable to conventional diesel engines (~40%) b) Tier 4 NOx emissions (≤7.5 g/kWh). c) > 50% decrease in ignition delay and extension of the flammability limits by >20%. d) Near zero ammonia concentration in exhaust (<10 ppm). The technological feasibility and future potential of CAIPIRINH3A’s concept will be investigated through extensive testing at TRL4 and holistic impact assessment studies. Seamlessly integrated in a future clean ammonia economy and in line with strategic EU action plans (Fit for 55, Green Deal), CAIPIRINH3A holds promise for a sustainable future for our societies with vast environmental and socioeconomic impact in the power generation and all transportation sectors. During the project this promise will be fostered through targeted communication, and dissemination actions as well as the development of tailored business models for future exploitation. Hence, CAIPIRINH3A paves the way for a disruptive solution, which is eminent and urgent, towards the re-orientation of the energy conversion sector from fossil fuel-based to carbon free-based combustion systems and the ultimate goal of climate-neutral Europe by 2050.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 577 625,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 577 625,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0