Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing financial support to innOvation and pOrtfolio activitieS increasing impacT of eic-supported research

Descrizione del progetto

Accelerare l’innovazione con le sovvenzioni Booster del CEI

Le idee più innovative d’Europa spesso faticano a ottenere le risorse necessarie per passare dalla ricerca innovativa alle soluzioni reali. I beneficiari del CEI, in particolare quelli coinvolti nei progetti Pathfinder e Transizione, devono affrontare una serie di difficoltà per accedere a un sostegno finanziario su misura per il loro percorso di innovazione. Questa carenza di finanziamenti ostacola non solo i singoli progetti, ma anche l’ecosistema europeo dell’innovazione più ampio. Per risolvere questo problema, il progetto BOOST, finanziato dal CEI, semplifica l'accesso alle sovvenzioni Booster dei CEI per almeno 100 beneficiari del CEI, in base all'ordine di domanda. Con un consorzio compatto e agile e una forte attenzione all’efficienza della governance, BOOST garantisce un sostegno d’impatto e basato sui dati, assegnando fino all’83 % dei fondi stanziati direttamente agli innovatori.

Obiettivo

BOOST Project aims to ease the access of EIC Awardees (mainly EIC Pathfinder and EIC Transition projects as well as related third parties) to the EIC Booster Grants.
BOOST Project will distribute EIC Booster Grants (lump-sum grants to finance innovation and portfolio activities) to at least 100 invited EIC Awardees. The Booster grant projects will receive up to €50,000 following a first-come, first-served schema. BOOST Project will also provide the EIC and EISMEA with data relevant to assessing the impact of such support.
BOOST Project will do this by guaranteeing efficient and EC-rules compliant governance, adequate integration of EIC Booster grants within the EIC community support and EIC/EISMEA portfolio management activities, and gathering operative and impact data that will support evidence-based decision-making by the EIC and EISMEA.
To ensure effective task execution and maximize available resources, BOOST Project utilizes a compact and agile consortium. This allows up to 83% of the total budget to be allocated to EIC awardees. The consortium includes SPL, entity specialised in cascade funding, as Call for proposals manager, MWCB, especialised in tech transfer, as Booster grant projects manager, EurA PT as monitoring and impact manager, all of them coordinated by FBA as Project Coordinator and FSTP Manager. This streamlined consortium will rely on a high-quality, curated database of over 820 experts (who regularly collaborate with the partners) to support the evaluation and assessment of Booster grant projects. All this ensuring a seamless connection with EIC procedures and practices, as all partners are actively involved in EIC projects.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-BOOSTER

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDINGBOX ACCELERATOR SP ZOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 398 307,50
Indirizzo
UL POSTEPU 15
02-676 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 440 057,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0