Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaborative Action and Research for Engagement, Persistence and Adherence in Treatment & Health

Obiettivo

CAREPATH aims to improve chronic disease management and medication persistence by transforming the care ecosystem, ensuring personalised support for better health outcomes, and reducing healthcare costs. We focus on improving medication adherence and persistence for three prevalent chronic conditions: Obesity (BMI ≥ 30 kg/m2), Type 2 Diabetes Mellitus (T2DM), and cardiovascular diseases (CVD), including chronic heart failure (CHF), across six diverse European countries: Germany, Israel, the Netherlands, Poland, Spain, and Sweden. These countries represent various EU healthcare environments and economic statuses, emphasising the need for tailored approaches to patient care.

Our strategy involves integrating localised non-digital and digital health solutions to address the unique healthcare delivery challenges in each region. The CAREPATH toolbox collects, combines, and customises existing solutions into adaptable modules for broad application in both primary and secondary care settings. This toolbox will be tested in four studies across two settings in all six countries in both primary and secondary care. Three pilot studies in different regions as well as a proof-of-concept study in Germany will be conducted. This comprehensive evaluation, including HTA, aims to assess the toolbox's implementation and effectiveness, with a strong focus on learning what works for what groups of patients in which setting.

Recognizing the significant impact of obesity, particular emphasis is placed on treatment adherence and persistence of medications that facilitate weight loss, such as dual GIP/GLP-1 receptor agonists, but CAREPATH studies also include patients using lipid-lowering drugs, insulin, and SGLT2 inhibitors. Our goal is to empower patients by improving communication and data sharing among patients, healthcare providers, and other stakeholders, thereby supporting the entire ecosystem and alleviating the burden on healthcare systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2024-06-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE RESEARCH INSTITUTES OF SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 700 661,25
Indirizzo
BRINELLGATAN 4
501 15 Boras
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 700 661,25

Partecipanti (33)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0