Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TWINSHIP – INTEGRATED DIGITAL TWIN FRAMEWORK TO ENABLE GREEN SHIP OPERATIONS TOWARDS ZERO EMISSION VESSELS

Descrizione del progetto

Trasformazione digitale e ambientale del settore marittimo

La crescente minaccia dei cambiamenti climatici e l’aumento della frequenza dei disastri naturali hanno spinto organizzazioni e paesi di tutto il mondo ad adottare soluzioni ecologiche innovative. In quanto componente vitale della logistica, dei trasporti e delle operazioni globali, il settore marittimo è un elemento chiave per la transizione verde. Il progetto TwinShip, finanziato dall’UE, intende far progredire la digitalizzazione dell’industria marittima sviluppando una piattaforma digitale collaborativa e open-source alimentata da sistemi di supporto alle decisioni abilitati dalla tecnologia digitale. Riunendo innovatori, esperti, ricercatori e parti interessate alle tecnologie marittime, il progetto intende ridurre le emissioni di gas serra nel trasporto marittimo internazionale, contribuendo in modo significativo agli sforzi di sostenibilità globale.

Obiettivo

The TwinShip consortium is spearheading an initiative to transform the maritime sector by creating an alliance of premier maritime technology, solution & service providers, ship design and shipping firms, classification societies, ports, software developers, and research and academic bodies. This collaboration is centered around a unique, open-source digital platform enriched with data and powered by domain knowledge-based advanced machine learning and artificial intelligence capabilities. By introducing a Digital Twin (DT) enabled Decision Support System (DSS) in the same digital platform, TwinShip is setting a course for the maritime industry's rapid digital and environmental transformation. The project sets ambitious benchmarks for reducing Greenhouse Gas emissions in international shipping, aiming for a 30-40% reduction by 2030, 80-90% by 2040, and achieving net-zero emissions by 2045, all relative to 2008 levels by utilizing its Pilot Vessels and Futuristic Unmanned Vessel Concept. This initiative focuses on leveraging both existing and emergent clean fuels and technologies, prioritizing renewable energy sources, and the implementation of unmanned vessels. The TwinShip DT-enabled DSS is crafted to navigate the industry toward achieving these significant environmental targets, demonstrating the consortium's dedication to fostering sustainability and pushing the boundaries of innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I TROMSOE - NORGES ARKTISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 268 595,12
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 278 125,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0