Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UNified archITecture for Open RAN-enabled Distributed, Scalable and SustainabilitY-enhanced 6G Networks

Descrizione del progetto

Tecnologia avanzata per un’architettura scalabile nativa IA per le reti 6G

Il progetto UNITY-6G, finanziato dall’UE, è all’avanguardia nello sviluppo di un’infrastruttura di rete 6G avanzata che integra tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, la tecnologia dei ledger distribuiti e i gemelli digitali. UNITY-6G si propone di costruire un’architettura scalabile nativa IA che migliori l’efficienza della rete e integri fonti di energia rinnovabile per la sostenibilità ambientale. Il progetto è stato concepito per soddisfare le diverse esigenze delle reti integrate terrestri e non terrestri e si propone di evolvere in una rete in tempo reale, consapevole dello stato, che utilizza applicazioni decentralizzate per soddisfare requisiti temporali rigorosi. Si rivolge inoltre a casi d’uso chiave come la gestione dei disastri, le comunicazioni immersive XR e l’Industria 4.0 ponendo una pietra miliare per le future reti di comunicazione globali.

Obiettivo

UNITY-6G aims to create a highly sustainable and scalable integrated AI-native architecture that can support the diverse requirements of 6G networks by relying on advanced technologies, such as distributed ledger technology, semantic communications, digital network twinning to enhance the performance, cost-efficiency and trustworthiness of integrated 6G network services and applications. The focus is on scalability and sustainability for integrated networks (Non-Terrestrial and Terrestrial Networks, xHaul, Open RAN, Non-Public Networks, Edge, Core and Cloud). Furthermore, UNITY-6G aims to evolve to real-time distributed and network state-aware Open RAN that can leverage the integration of distributed applications in the integrated architecture. This will enable fine-grained data-driven management and control via incorporating dApps, distributed applications that complement existing xApps/rApps and use cases with stricter timing requirements in an integrated network. Common interfaces and protocols will be defined so that different heterogenous domains can communicate seamlessly. To better guide the design, UNITY-6G will use the principles of service-based architecture for integrated networks and leverage digital twins for network evaluation. UNITY-6G considers four use cases targeting: i) Sustainable networks for disaster handling, (ii) Immersive Experience with Real-time XR/holographic communications, (iii) Digital Twin for Integrated 6G Network Evaluation, (iv) Multi-RAT O-RAN enabled NPN for supporting time sensitive applications for Industry 4.0.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE TECNOLOGIC DE TELECOMUNICACIONS DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 787 600,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 7 PARC MEDITERRANI DE TECNOLOGIA
08860 Castelldefels Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 787 600,00

Partecipanti (17)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0