Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

6G-DALI: 6G DAta and ML operations automation via an end-to-end AI framework

Descrizione del progetto

6G guidato dall’intelligenza artificiale con soluzioni di dati e test

La tecnologia 6G richiede che l’IA e l’apprendimento automatico funzionino senza soluzione di continuità in tutte le parti del sistema, dalla gestione della rete all’ottimizzazione delle risorse. Tuttavia, ci sono diverse sfide da affrontare. Un problema è la mancanza di set di dati di alta qualità necessari per addestrare i modelli di IA. Inoltre è difficile testare e valutare i modelli di IA in un ambiente 6G reale senza avere accesso a un banco di prova o a un gemello digitale. In questo contesto, il progetto 6G-DALI, finanziato dall’UE, creerà un quadro di IA end-to-end per il 6G. Le sue componenti principali sono due: sperimentazione dell’IA come servizio e raccolta e archiviazione dei dati. Il quadro fornisce dati per la formazione e un facile accesso ai set di dati aperti. Include anche un banco di prova per gemelli digitali per generare dati su richiesta.

Obiettivo

One of the key enablers of 6G is undoubtedly the Native support of AI/ML at all the system levels, components, and mechanisms, from the orchestration and management levels to the low-level optimization of the infrastructure resources, including Cloud, Edge, RAN, Core Network, as well as a transport network. Despite the opportunities, there are several gaps that hinder the adoption of AI/ML in 6G, such as the lack of extensive and high-quality datasets that are required to train the models. On the other hand, AI model testing and performance evaluation in a representative staging environment (by emulation or real deployment) is also challenging without access to an end-to-end 6G testbed or representative Digital Twin environment. To this end, 6G-DALI aims to deliver an end-to-end AI framework for 6G, structured in two interdependent pillars, (1) AI experimentation as a service via MLOps and (2) Data and analytics collection and storage via DataOps. The 6G-DALI DataOps pillar provides the mechanisms for preparing clean and processed data that are stored within a 6G Dataspace and are made available for training and validating machine learning models as a service, a part of the MLOps Pillar. The end-to-end framework also delivers continuous monitoring, drift detection and retraining of models. Finally, 6G-DALI will deliver open datasets, a 6G Dataspace for dataset storage and secure sharing, and a Digital Twin testbed for data generation on demand.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATHINA-EREVNITIKO KENTRO KAINOTOMIAS STIS TECHNOLOGIES TIS PLIROFORIAS, TON EPIKOINONION KAI TIS GNOSIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 737 500,00
Indirizzo
ARTEMIDOS 6 KAI EPIDAVROU
151 25 Maroussi
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 737 500,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0