Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organizing Towards a strengthened European cooperation in Brain health research conference under the Hungarian presidency

Descrizione del progetto

Pensare alla salute del cervello

Il cervello è un organo incredibilmente complesso e la sua salute è tuttora in gran parte un mistero; fattori come la genetica, le scelte a livello di stile di vita e le influenze ambientali svolgono tutti un ruolo cruciale nel suo sviluppo. Le sfide attualmente esistenti, tra cui l’invecchiamento della popolazione, la pandemia di COVID-19 e la cattiva alimentazione, esercitano un impatto negativo sulla salute cerebrale, che è essenziale comprendere e preservare al fine di migliorare la qualità di vita nel suo complesso. In quest’ottica, il progetto HUPRES-BRAIN, finanziato dall’UE, si propone di promuovere un approccio alla ricerca in materia di salute cerebrale svolta in Europa che coinvolge più parti interessate. Riunendo questi soggetti, il progetto punta a migliorare la cooperazione, condividere le migliori pratiche e sviluppare soluzioni innovative. La prossima conferenza sarà caratterizzata da workshop e sessioni interattive per coinvolgere i partecipanti in discussioni critiche intese a favorire progressi nel campo della ricerca sulla salute del cervello.

Obiettivo

The brain, its functions and its complexity despite intensive research efforts globally, still remains a mystery, especially when it comes to preserving its health. Brain health is an emerging and growing concept that encompasses neural development, plasticity, functioning, and recovery including mental health aspects in a life course perspective. Numerous interconnected social, environmental, life style choices and biological determinants (incl. genetics) play a role in brain development and brain health throughout the life course. Recent developments in our society e.g. aging populations, the COVID pandemic, environmental pollution, unhealthy nutrition and lifestyle, lack of exercise have increasing negative impact on brain health.

By addressing a topic highly important for the European society, the conference aims at promoting the importance of multistakeholder approach in order to maximize societal impact of Brain Health research, gather feedback on challenges and good practices of cooperation and discuss possible ways towards an effective and dynamic pan-European research and innovation cooperation. The conference will provide various plenary and interactive formats for engaging stakeholders, also workshops, site visits and side-events

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2024-PHUN-15-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEMZETI KUTATASI FEJLESZTESI ES INNOVACIOS HIVATAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 298 250,00
Indirizzo
KETHLY ANNA TER 1
1077 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 298 250,00
Il mio fascicolo 0 0