Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shift2SDV - a common Software development framework and hardware independent microservice-oriented middleware architecture for the stepwise migration to the Software Defined Vehicle of the Future

Obiettivo

The Shift2SDV project aims to revolutionize the European automotive domain by creation of an SDV ecosystem around middleware & API framework enabling collaboration across the automotive value chain. This ambitious endeavour envisions a comprehensive shift towards a modular framework that transcends the limitations of current monolithic systems, fostering agility and innovation through the development of complementary middleware services and software development solutions.
Central to Shift2SDV is the development of a cutting-edge middleware framework that provides micro-services to build automotive applications upon, abstracting from underlying hardware components – supporting stepwise migration, open source and proprietary components, in-vehicle safety critical and off-vehicle cloud functionality. It is specifically designed to streamline software development and integration while ensuring compatibility and flexibility with existing and emerging technologies.
Key technical objectives include the development of a modern, flexible micro-services-based architecture, middleware framework that simplifies the brand-specific application development, and establishment of a safe and secure system architecture compliant with functional safety standards. Additionally, the project aims to develop an orchestration for efficient resource management, integrate edge and cloud computing, and demonstrate the practical viability of the developed middleware through concrete use cases.
To maximize impact, Shift2SDV prioritizes active communication, dissemination, and exploitation of project outcomes, fostering collaboration among stakeholders and existing projects and initiatives aligning technological advancements with market demands. Through these concerted efforts, Shift2SDV seeks to propel European leadership in Software Defined Vehicles, driving innovation and economic growth in the automotive industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-Chips-2024-1-IA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIRTUAL VEHICLE RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 604 318,75
Indirizzo
INFFELDGASSE 21 A
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 726 625,00

Partecipanti (71)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0