Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Circular Economy with Bio-Based Solutions for CO2 & Nitrogen Management & Valorisation

Descrizione del progetto

Modelli di business sostenibili per i prodotti a base biologica

Molti settori industriali si affidano a prodotti di origine fossile, contribuendo all’inquinamento e ai cambiamenti climatici. Allo stesso tempo, cresce la pressione per trovare alternative sostenibili. I prodotti a base biologica offrono una soluzione promettente, ma la loro adozione è stata lenta a causa dei costi elevati e della mancanza di modelli commerciali adeguati. Senza strategie chiare, le aziende faticano a passare a opzioni più ecologiche. Il progetto ACORN, finanziato dal CEI, si propone di cambiare questa situazione sviluppando modelli di business che facilitino l’adozione di prodotti a base biologica da parte delle industrie. Concentrandosi sul portafoglio di gestione e valorizzazione del biossido di carbonio e dell’azoto, ACORN promuove soluzioni che si inseriscono in un’economia circolare, aiutando le industrie a ridurre l’impatto ambientale e a utilizzare risorse sostenibili.

Obiettivo

ACORN researches and develops business models for the commercial and industrial adoption of bio-based products within the Carbon Dioxide and Nitrogen Management and Valorisation Portfolio (CDNMVP) using approaches that are compatible with a circular economy.

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-CSA -

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato