Descrizione del progetto
Migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari
Partenariati pubblico-privati innovativi e conoscenze essenziali possono migliorare i servizi sanitari per le malattie cardiovascolari. Sfruttando le tecnologie avanzate, questi partenariati possono individuare e affrontare gli ostacoli attuali, garantendo un continuum di cure senza soluzione di continuità e percorsi ottimizzati con la soluzione innovativa di GRACE. Il progetto GRACE, finanziato dall’UE, migliorerà il percorso clinico per le malattie cardiovascolari adottando una visione olistica dei pazienti e potenziando i servizi sanitari con tecnologie avanzate. L’iniziativa guiderà le politiche, guiderà l’innovazione del mercato e migliorerà l’erogazione dell’assistenza sanitaria, a beneficio di pazienti, operatori sanitari e del sistema. Il progetto promuoverà la collaborazione tra le équipe sanitarie e incoraggerà la gestione personalizzata attraverso tecnologie innovative e IA, consentendo interventi precoci e personalizzati. Questo approccio contribuirà al rilevamento precoce dei segnali di allarme e alla responsabilizzazione dei pazienti.
Obiettivo
The GRACE integrated solution aims to transform the healthcare ecosystem by providing essential knowledge and innovative public-private partnership for (1) reorganizing healthcare services (2) with embedded innovative technologies and tools, helping identifying and overcoming barriers and gaps that are now hindering CVD management, ensuring a seamless continuum of care and optimized care pathways. Our vision is that introducing effective health technology and interventions is economically, societally and environmentally sustainable if and only accompanied by a substantial healthcare service re-organization. Accordingly, GRACE will focus on an end-to-end clinical pathway CVD, considering an holistic view of the patient and optimizing healthcare services leveraging on advanced technological solutions. GRACE intervention will be multifold aiming at: (1) guiding strategic policies, (2) drive market innovation, and (3) foster effective healthcare delivery practices in CVD, generating value for patients, healthcare workers and system. GRACE will enable early and personalized interventions, fostering coordination of multidiscipline healthcare teams, triggering more intense and person-specific management using innovative technologies, AI and digital solutions for early detection of red flags, promoting patient empowerment, while comprehensively containing CVD risk factors and burden. A multidisciplinary consortium of experienced and competitive partners will implement this vision and implement the proposed solution in a novel multidiscipline manner.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.2.1 - Health Main Programme
- HORIZON.2.1.7 - Innovative Health Initiative
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2024-07-single-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA -Coordinatore
00128 Roma
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
28050 Madrid
Mostra sulla mappa
46980 Paterna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5684 PC Best
Mostra sulla mappa
325 Haifa Haifa
Mostra sulla mappa
KT16 0RS CHERTSEY - SURREY
Mostra sulla mappa
50141 FIRENZE
Mostra sulla mappa
92100 Boulogne
Mostra sulla mappa
28050 MADRID
Mostra sulla mappa
11415 TALLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08018 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28224 POZUELO DE ALARCON
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
18014 Granada
Mostra sulla mappa
28046 MADRID
Mostra sulla mappa
12006 Castellon de la Plana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
35033 Rennes Cedex 9
Mostra sulla mappa
28029 Madrid
Mostra sulla mappa
53127 Bonn
Mostra sulla mappa
3584 CX Utrecht
Mostra sulla mappa
9725BG Groningen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00128 Roma
Mostra sulla mappa
20122 MILANO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00168 Roma
Mostra sulla mappa
08007 Barcelona
Mostra sulla mappa
Partner (2)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1015 Lausanne
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
Mostra sulla mappa