Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tackling and investigating the South-Kivu mpox outbreak

Obiettivo

With the Mpox Biology, Outcome, Transmission, and Epidemiology in South Kivu (MBOTE-SK) project, we seek emergency funding to address one of the most alarming mpox outbreaks currently unfolding: the ongoing emergence of a new lineage of monkeypox virus (MPXV, clade Ib) in South Kivu, Democratic Republic of the Congo (DRC). This outbreak is particularly concerning due to its extensive human-to-human transmission through sexual contact in a densely populated region characterized by a large sex industry and significant cross-border movement. Without swift intervention, there is a high risk of the outbreak spreading internationally, penetrating sexual networks worldwide.
In this project, we will leverage our extensive experience with mpox outbreaks in the DRC and our current presence in South Kivu to tackle this outbreak through a combined approach of research and response. To achieve this, we will build on local and national expertise and strengthen the DRC's research institutions, and align with the international response.
This project has four foundational pillars, each designed to simultaneously strengthen the response and comprehensively describe clade Ib MPXV, including its clinical presentation, mode of transmission, at-risk populations, and virological evolution. Pillar 1 strengthens active case finding and epidemiological surveillance to map and monitor the spread of clade Ib MPXV. Pillar 2 supports real-time genomic surveillance to track the genetic evolution of the strain. Pillar 3 enhances clinical care through an in-depth clinical characterization study. Pillar 4 engages key populations (including sex workers) to study community spread, vaccine hesitancy and stigma. These four pillars eventually feed into Pillar 5, by informing on how to best target the Ministry of Health’s planned vaccination campaign (with the Modified Vaccinia Ankara vaccine) and documenting its impact and real-world effectiveness (using the established platforms of Pillars 1-4).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2024-Mpox

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUUT VOOR TROPISCHE GENEESKUNDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 299 142,50
Indirizzo
NATIONALESTRAAT 155
2000 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 843 947,50

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0