Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Agriculture of Data (AgData)

Obiettivo

Agriculture of Data (AgData)

AgData is a large endeavour with a variety of partners bringing together in particular research funders and research providers. Digital technologies and data are integral to the future of agriculture. AgData will enhance the use of data for developing data-based solutions, methodologies, and indicators to improve climate adaptation and resilience of agriculture as well as to minimise the undesired impact of agriculture on the climate, environmental quality, ecosystem services.

AgData has focus on integrating data from different sources including EO, environmental, agricultural and other relevant data in the combination with data technologies (including AI). The partnership will build on results of existing (ongoing or finished) initiatives and projects. AgData will explore the potential for achieving synergies with programmes, projects and activities on digital and data technologies in member states and between EU and its member states and associated countries. At the EU level AgData will explore synergies with relevant topics / projects, partnerships, missions particularly in Cluster 6 and Cluster 4 of the Horizon Europe Programme as well as with the Digital Europe Programme, the EU Space Programme and the Common Agricultura Policy.

Via its unique concept of Use Cases (UCs), the AgData partnership will deploy a broad variety of activities in all relevant branches of agriculture based on modern digital-technologies and data sources. The UCs will all be based on the Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA). Besides the UCs AgData will also implement joint calls for transnational proposals resulting in financial support to third parties (FSTP).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-COFUND - HORIZON Programme Cofund Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-GOVERNANCE-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STYRELSEN FOR GRON AREALOMLAEGNING OG VANDMILJO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 343 237,03
Indirizzo
NYROPSGADE 30
1602 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 144 123,44

Partecipanti (58)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0