Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Science for Policy by European Academies

Obiettivo

“Science Advice for Policy by European Academies” (SAPEA) is part of the Scientific Advice Mechanism to the European Commission, which provides independent scientific evidence and policy recommendations to the European institutions by request of the College of Commissioners. SAPEA’s role is to provide independent, high-quality evidence reviews to inform policy recommendations made by the Group of Chief Scientific Advisors. To achieve this, SAPEA assembles interdisciplinary working groups of scientific experts, supported by systematic literature reviews.

SAPEA is a consortium of the six European Academy Networks — Academia Europaea, ALLEA, EASAC, Euro-CASE, FEAM, YASAS — that bring together some 120 academies from over 40 countries across Europe. The academies’ fellows have expertise in a diverse range of fields, including natural sciences, engineering, technology, medicine and health, agricultural and social sciences, and humanities.

SAPEA follows a comprehensive EDI strategy incorporating experts from all relevant scientific fields of the scientific community, focussing on integrating at least 10% early-career and 30% mid-career researchers, achieving gender balance and ensuring wide geographical representation from across Europe.

SAPEA works to raise awareness of the SAM’s activities, and to improve the quality of public debate about the role of evidence in policy, contributing to the transparency of EU policymaking. SAPEA engages with policymakers, the scientific community, stakeholders and the wider public in a range of D&E&C activities, including websites, social media, events, media relations, and a range of publications.

More information can be found on the project´s website: www.scientificadvice.eu.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EURATOM-2024-SAPEA-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 859 122,50
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 859 122,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0