Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global Methane Politics

Obiettivo

The ambition of the Global Methane Politics project is to produce a pioneering body of research that simultaneously establishes the distinctiveness of methane politics, investigates and demonstrates the most significant political obstacles to methane emissions reduction, and has transformative impacts on global methane and climate policies and practices.

Research on methane politics is urgently needed because 1) methane is the second largest contributor to anthropogenic climate change; 2) reducing methane emissions provides one of the most obvious routes to short-term climate mitigation, including limiting warming to near 1.5°C; 3) methane has become widely recognised as an important international policy concern since the launch of the Global Methane Pledge (GMP) in 2021; and yet 4), very little research has so far been conducted on methane policy, regulation or politics in practice - which is a critical shortcoming if the GMP target of a 30% reduction in emissions by 2030 is to be more seriously pursued.

METH-POL will be novel, impactful and timely. Guided principally by research in political ecology, it will test a series of original hypotheses about the specificity of methane politics, the political barriers to methane emissions reduction, and the implications thereof for research, policy and practice. It will produce the first dedicated body of cross-sectoral, cross-national, multi-scalar, trans-disciplinary and comparatively informed evidence on methane politics. It will involve research on 16 countries, on the global North and global South, on every continent, on the top five methane emitting countries, on the major methane emissions sectors, and on a wide range of methane governance initiatives, institutions and techniques. And it will also involve extensive knowledge exchange with scientific, policy and practitioner communities.

A 5-year project, METH-POL will run from 2026 to 2030 – the critical years if the GMP 30-30 target is to be achieved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 924,00
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0