Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Generative Spatial Synthesis of Sound and Music

Obiettivo

Machine learning is particularly well-suited to the processing of ill-defined problems, where complexity rules out direct solutions; it is therefore of paramount importance in the field of music creation, where compositional knowledge is far from explicit. Until now, the generation of sound spaces has often been neglected in the application of AI to music and sound, whereas 3D spatial audio is undergoing significant industrial development.
The G3S research project, designed by and for musicians and sound creators, will take sound creation to a new level by enabling the generative synthesis of sound spaces in a context of man-machine interaction. This research will challenge the very notion of space in music and revolutionize practices: we will propose new ways of creating, modeling and analyzing sound by natively integrating its spatial dimension. G3S has four research objectives: 1) to design a unified operative representation of spatial synthesis 2) to propose a thesaurus and quantitative measures to describe the spatiality of sound 3) to generate sound spaces from machine learning 4) to design interfaces for exploring spatial synthesis through listening, semantic or functional description.
We will form an international research network on the subject to consider what already exists and test our new proposals; we will develop open-source environments for each of the four objectives; and we will generate musical and sound creations using the project's results. There will be a wide range of uses, from artistic creation (installations, concerts) to video games and applications on phones or in virtual reality. Finally, the developments achieved will be integrated into the workflow of sound designers, and compatible with spatial audio standards.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE PARIS 8 VINCENNES SAINT-DENIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 467 853,00
Indirizzo
RUE DE LA LIBERTE 2
93526 Saint-Denis
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Seine-Saint-Denis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0