Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable and Sustainable Sorting and Processing of Semiconducting Carbon Nanotubes as Functional Materials

Obiettivo

Single-walled carbon nanotubes (SWNTs) feature outstanding electronic (high carrier mobilities) and optical (narrow near-infrared absorption and emission) properties. To harness these properties for functional materials and devices, they must be separated into purely semiconducting, metallic or even single-chirality SWNTs. The currently available separation methods are either expensive, not scalable or require harmful chemicals and solvents. Likewise, the subsequent processing of SWNTs into optical probes for bio-imaging, sensors, electronic circuits or thermoelectrics is far from sustainable. Both issues have so far prevented the widespread application of SWNTs despite their excellent properties. These problems cannot be addressed by tweaking parameters but require new approaches that take scalability and the environmental impact of the applied materials and processes into account, explore alternatives and expand our knowledge about the interactions of SWNTs with their environment to optimize new methods from the beginning.
SCALE-NT aims to

(i) explore new methods for the dispersion, purification and sorting of SWNTs in benign solvents and with natural or bio-based dispersants; and scale-up these processes toward multi-gram amounts of sorted SWNTs in a sustainable manner.

(ii) develop sustainable processes and materials for the fabrication of SWNT-based devices such as thin-film transistors on recyclable substrates, large-area thermoelectrics without harsh dopants, and biodegradable optical sensor arrays for organic pollutants based on tailored interactions with functionalized SWNTs.

(iii) understand the interactions of SWNTs with their surroundings as required for sorting and optical sensing via advanced in-situ THz and near-infrared fluorescence spectroscopy.

With these objectives, SCALE-NT will help to finally establish SWNTs not only as highly functional but also more sustainable materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 496 473,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0