Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SAFE, SUSTAINABLE, AND HIGH-THROUGHPUT PRODUCTION OF RELIABLE LITHIUM METAL ANODES FOR GEN 4B/4C/5 BATTERIES

Obiettivo

Towards a dominant sustainable energy generation scenario in the EU, it is key to advance battery manufacturing industry to meet the large-scale demand in Europe, specifically SSBs Gen 4b/4c, and LSBs Gen 5. The deployment of high-throughput, sustainable production processes of LiM anodes must be developed and industrialised in the EU.
STELLAR will commit to deploy a new sustainable, industrially competitive roll-to-roll physical vapour deposition production method of LiM anodes to deliver high-purity, dense, and stable LiM anodes with low thickness while targeting a high production capacity at a competitive cost, reaching TRL7 by demonstration of a real-word 1st of kind EU-based LiM anode production pilot line, together with validation of this new generation of anodes in functioning cells (Gen4b/4c/5). This will be achieved starting from a R2R vacuum coater already available at ABEE's (pre-STELLAR), by: 1) Optimising the R2R, thermal evaporation of LiM and in situ sputtering of a chemically-engineered thin protective coating in the same vacuum chamber for stable LiM anodes; 2) Upgrade of the production equipment; 3) Apply advanced, non-destructive, intelligent inline thickness and roughness monitoring; 4) High-precision laser based cutting of anodes; 5) Fully automated QC based on data science and ML; 6) Implementation of circular economy strategy for maximise scrap recovery and recycling rates at batteries EoL. Additionally, to ensure future seamless integration in the European market, a data-driven DT with quick response times for integral process optimisation will be developed, as well as the design at module/pack level of the LiM-based batteries.
For that purpose, STELLAR is bringing together a wide experienced consortium led by ABEE, involving leading industrial technology developers and suppliers of batteries, materials and equipment, digital experts, academic institutions, and sustainability and management experts at European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D2-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVESTA HOLDING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 858 275,00
Indirizzo
DOORN NOORDSTRAAT 10
9400 NINOVE
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Aalst
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 097 125,00

Partecipanti (13)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0