Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Kefiran: Harnessing Exopolysaccharide bioActivities beneficiaL To Health (KHEALTH)

Obiettivo

KHEALTH will unlock the potential of kefiran, an exopolysaccharide (EPS) from kefir grains, a symbiotic microbial community used as a starter culture to produce the fermented beverage kefir. Thanks to recent scientific evidence of its health benefits, the popularity of kefir is rising, especially post-COVID-19. Although many studies document the health benefits of consuming kefir, the health-related attributes of kefiran have not been extensively studied. Kefiran is an EPS composed of D-glucose and D-galactose whose structure and bioactivities are strictly related to the producing microbial strain. Despite the general lack of research, preliminary studies of EPS from lactic acid bacteria show promising bioactivities such as antimicrobial and prebiotic effects. KHEALTH will screen ~200 strains from the kefir collection of Teagasc Food Research Centre to identify high-yield kefiran producers, followed by in vitro/ex vivo assays to assess bioactivities (e.g. antimicrobial, antioxidant, prebiotic, cholesterol-lowering). Structural analysis of kefiran will correlate with its bioactivities, filling knowledge gaps relating to EPS structure-function relationships. The project will proceed to develop scalable kefiran production strategies, including the exploitation of dairy industry by-products as fermentation substrates for kefiran production, thereby aligning with the EU's Circular Economy Action Plan. Genetic engineering approaches will be applied to further investigate approaches to enhance kefiran production. KHEALTH will also involve an in vivo animal study of kefiran's health benefits, with the final aim of harnessing its health-promoting potential. A comprehensive Dissemination, Exploitation & Communication plan will ensure the findings reach both the scientific community and society. The implementation of KHEALTH will also greatly contribute to the career development of the researcher in academia through implementation of a detailed Career Development Plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 252 728,64
Indirizzo
Oak Park
R93 Carlow
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0