Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AstroPhysical searches for Axions in the RAdio and X-ray bands

Descrizione del progetto

Alla ricerca di segnali di assioni nello spazio

La materia oscura, un’enigmatica sostanza che guida il movimento di stelle e galassie, potrebbe essere costituita da particelle come gli assioni, la cui esistenza non è stata tuttavia ancora dimostrata. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto APARAX cercherà di svelare le prove dell’esistenza di queste particelle studiando il modo in cui potrebbero lasciare segnali rilevabili nello spazio. Concentrandosi su osservazioni radio e a raggi X, i ricercatori esploreranno vari ambienti astrofisici, dalle stelle alle galassie, allo scopo di verificare le previsioni in tal ambito. Oltre a far progredire la comprensione della materia oscura, APARAX svilupperà strumenti software avanzati di utilità per la ricerca futura.

Obiettivo

Dark matter is a mysterious fluid that permeates our Universe, driving the motions of stars and galaxies. Axions and axion-like particles are favorite candidates that could solve the outstanding puzzle: What is dark matter made of? APARAX will tackle this question by predicting signals of the presence of these particles in a range of astrophysical environments, from stars to galaxies. The predictions will be tested against upcoming and archival data using a multiwavelength approach, focusing on the radio and X-ray bands. The innovative techniques and software tools developed will become a benchmark for future searches. Thanks to the rich training and outreach program, APARAX will positively impact the researcher's scientific and personal growth, as well as society, bringing the public closer to science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 396 991,08
Indirizzo
VIA GIUSEPPE VERDI 8
10124 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0