Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unlocking the hidden role of Algae in the plant rhizoSphere

Obiettivo

In the face of climate change, biodiversity loss and a rapidly growing population, global food security relies on improving agriculture production. However, it is equally crucial to limit or mitigate the environmental impact by developing sustainable and regenerative practices. Plant health strongly depends on plant-associated microbial communities, known as the microbiome, which can increase plant nutrient acquisition, tolerance to environmental stress, and resistance to diseases. Whereas most studies have focused exclusively on bacteria and, to a lesser extent, fungi, other plant-associated microbes like algae remain largely underappreciated in the plant microbiome. However, recent reports support that algae are ubiquitous in plant microbiomes and that (living) algae can improve plant fitness by promoting growth and increasing resistance against pathogens and abiotic stress. However, the underlying mechanisms of beneficial algal-plant interactions remain mostly unknown. Land plants evolved from a green algal ancestor and both, plants and algae, have co-evolved with interacting bacteria using similar mechanisms. Thus, algae, through their interactions with plant-associated bacteria, have the potential to influence the assembly and function of the microbiome itself. The AlgaeSphere project aims to uncover the overlooked potential of algal-bacterial interactions within the plant microbiome to improve plant growth in a circular bioeconomy model. By understanding the underpinnings of algal-bacterial interactions within the context of the plant microbiome, this project aims to reveal new players and emergent functions to improve the design of stable and higher-performing microbial consortia for sustainable agriculture and biotechnological applications for biofuel production and wastewater bioremediation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 209 914,56
Indirizzo
AVENIDA DE MEDINA AZAHARA 5
14005 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0