Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanoparticle-mediated ocular delivery of novel NAD-boosting small molecules for ophthalmic disease.

Obiettivo

Metabolic decline may be a critical, and treatable, pathogenic component of glaucoma. Glaucoma is one of the most prevalent neurodegenerations worldwide, affecting 80 million patients worldwide. There are no neuroprotective therapies.
We have discovered metabolic and mitochondrial dysfunction in the retina and optic nerve which occur prior to neurodegeneration in glaucoma. One of these early changes is a decline in the important metabolite nicotinamide adenine dinucleotide (NAD), which critically regulates neuronal survival in glaucoma. Preventing NAD decline pharmacologically or through targeted gene therapies robustly prevents neurodegeneration. We are now actively generating novel NAD-generating compounds based on our initial studies. Neuronal NAD production is an ideal target for neuroprotective drug discovery for neuroprotection in glaucoma and other axon degenerations.
The goal of this research project is to develop clinically translatable nano-enabled neuroprotective strategies for glaucoma. I will focus on these novel strategies involving compounds that increase NAD metabolism developed by the Williams lab and formulated in nanocarriers by the Sotiriou lab. These will be translated into practical, effective agents that provide long-term effects in the retina. The current challenges we face are: (1) ocular delivery without toxicity, (2) high pay-load delivery, (3) delivery with sustained release. To overcome these, the Williams and Sotiriou labs will collaborate, where I will: (1) rationally design biocompatible nanocarriers by flame spray pyrolysis, (2) load these nanocarriers with novel NAD-generating drugs, (3) evaluate their NAD-generating capacity in vivo and the resulting neuroprotective effects. With this project, I will combine the expertise from the two laboratories to facilitate the integration of visual neuroscience, pharmacology, and nanoscale drug delivery systems to develop clinically translatable therapies for ophthalmic disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 252 180,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0