Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Illuminating tree-water dynamics in forest ecosystems with high-resolution geophysical monitoring

Obiettivo

Forests play a crucial climate-regulating role, acting as a resilient interface between the soil and the atmosphere, fostering biodiversity, natural resources or carbon capture. However, climate change, especially severe droughts, may push them beyond their limits. Traditional eco-hydrological methods provide valuable insights on tree-water interactions, but observational gaps hinder a full understanding of how trees mitigate water stress and source water. What could be the advantages of geophysical monitoring? With recent advancements in geoelectrical and Fibre Optic Sensing (FOS) technologies, geophysics can monitor water storage and fluxes within and around trees with unprecedented resolution.

In ForestPulse, I will address methodological barriers to unlock the full potential of geophysical monitoring in forest ecosystems. Advanced monitoring systems at the Bambësch Forest, Luxembourg, will track seasonal and diurnal water dynamics wihtin the soil-tree-atmosphere continuum and enhance our understanding of tree responses to drought. Long-term geoelectrical monitoring, using a distributed network of open-source resistivity meters, will image soil and tree water dynamics on beech stands. Pilot FOS experiments will investigate finer-scale water uptake and flow patterns.

Hosted in a multidisciplinary team of eco-hydrologists at the Luxembourg Institute of Science and Technology, I will foster interdisciplinary collaboration. Secondments at the Université libre de Bruxelles and Royal Observatory of Belgium will support cutting-edge methodological advancements. ForestPulse will enhance my career by strategically focusing my geophysical expertise on eco-hydrological challenges. Integrating open-source geophysical tools into forest monitoring and improving the observability of tree-water dynamics will contribute to more sustainable forest management practices, help to fight climate change, and pave the way for future research projects on eco-hydrogeophysics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXEMBOURG INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 216 240,00
Indirizzo
5 AVENUE DES HAUTS FOURNEAUX
4362 Esch Sur Alzette
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0