Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating Systemic Climate Adaptation Across Europe through Integrated Ecosystems of Resilience Solutions

Obiettivo

SystR will propose a groundbreaking approach to feed the science-policy nexus with innovative solutions to address systemic risks (interconnection between multiple sectors and stakeholders and resulting cascading climate impacts). This approach will accelerate transformative adaptation and avoid maladaptation by breaking silos, harmonising multiple scales of governance and tailoring solutions to local needs and strengths with Smart Specialisation Strategies. SystR will deliver a set of innovative results that will collectively strengthen the systemic resilience of the 6 multi-scale regions and communities involved and have a long lasting impact:
1. An Adaptation Support tool targeting the process of systemic adaptation based on the P2R project Regional Resilience Journey
2. A Community Empowerment framework for actively mobilising a diversity of actors across the value chain into the development and testing of transformative solutions, fit to address local climate and aggravating systemic vulnerabilities and risks
3. Novel systemic Governance schemes to improve cooperation at multiple scales
4. Coherent Financial roadmaps to determine how to finance identified resilience solutions and strategies
5. Design, with the support of the digital Visualisation tools, and implement Integrated Ecosystem of Resilience Solutions, integrating the cross sectorial enabling and systemic physical solutions including NBS
6. Accelerate the uptake of its results for critical mass creation, through the Upscaling toolbox and the One Stop Shop, the SystR’s results aggregator.
Overall, while pursuing close collaboration with the Climate Adaptation Mission, SystR will demonstrate systemic resilience in three contexts most representative of Europe: coastal in Guadeloupe-France, rural in Bystrica-Slovakia and urban in Rome-Italy, which will be twinned with replication sites of similar challenges, Galicia, Strasbourg and Egaleo, respectively.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-CLIMA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 455 625,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 455 625,00

Partecipanti (25)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0