Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

QUANTERA III RIA: COFUND IN QUANTUM TECHNOLOGIES

Descrizione del progetto

Promuovere il ruolo di leadership dell’Europa nella tecnologia quantistica

Le tecnologie quantistiche (QT) hanno già portato a importanti scoperte, con progressi ancora maggiori all’orizzonte. Per essere all’avanguardia, l’Europa deve rafforzare la propria leadership in questo settore in rapida evoluzione. In questo contesto, il progetto QuantERA III, finanziato dall’UE, adotterà un approccio transnazionale per sostenere la ricerca e l’innovazione d’avanguardia. Pur promuovendo la scienza quantistica applicata, l’obiettivo principale del programma rimane la scienza di base come motore essenziale delle innovazioni future. QuantERA III porrà inoltre l’accento sulle sinergie degli sforzi europei, sulla sostenibilità a lungo termine, sull’inclusività e sulla collaborazione transfrontaliera per garantire un impatto duraturo e un’eccellenza continua nel settore.

Obiettivo

QuantERA III is aimed at strengthening Europe’s leadership in Quantum Technologies (QT) through a highly coordinated transnational approach. Building on the success of its predecessors, QuantERA III will subsidise cutting-edge research by launching a Cofunded Call for Proposals in 2025, backed by over €37 M in national contributions, targeting two critical areas: Quantum Phenomena and Resources and Applied Quantum Science. Additional €15 M of the EU contribution shall be allocated to both the Cofunded Call budget and the project tasks. By supporting projects that lay the foundations for future QT advancements and translating quantum science into practical applications, the Programme will catalyse new directions in the field, ensuring the EU’s leading status in this transformative technology sector. QuantERA III’s objectives align seamlessly with the EC’s Work Programme, as it seeks to address fragmentation in QT research across the European Research Area (ERA) and develop synergy in transnational research efforts. QuantERA III is designed to meet the highest standards of excellence, capitalising on the collective expertise and resources of 40 RFOs from 30 countries (incl. 14 Widening countries) – the Programme will achieve its objectives through a well-structured approach that leverages the unique strengths of each Consortium partner. It will explore further funding opportunities, continue mapping QT policies in Europe, address gender imbalance in QT, and – liaising with the Quantum Flagship and other stakeholders – engage with non-European countries to expand its reach and amplify its impact. The Consortium aims to build a sustainable vision for QuantERA beyond Horizon Europe, benefitting the entire ERA by enhancing Europe’s innovation capacity and maintaining its competitive edge on the global stage. Through its comprehensive framework of six Work Packages, the proposal ensures the realisation of its goals, aligning perfectly with the EC’s priorities for R&I.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-DIGITAL-EMERGING-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NARODOWE CENTRUM NAUKI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 225 008,25
Indirizzo
UL TWARDOWSKIEGO 16
30 312 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 225 008,25

Partecipanti (36)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0