Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Imaginative Narratives and Scenarios for Inspiring Restoration and Innovation for European Seas and Water Systems

Obiettivo

Progress toward the European Green Deal, the Mission Restore Our Ocean and Waters, and related EU climate, biodiversity, and pollution targets is hindered by governance barriers such as mistrust among decision-makers, lack of public support, and modest policy action. Building on creative participatory methods, the INSPIRI project will contribute to overcoming these challenges. The inclusive INSPIRI consortium will innovate by engaging with a wide range of stakeholders to imagine aspirational futures for EU waters using the Nature Futures Framework. Through case studies across the four Mission Lighthouse regions, we will co-create visions of desirable futures for ocean and water systems with stakeholders. Aligned with key EU strategic objectives and targets, these will then become goals for back-casting and modelling regional scenarios. The outputs from both visioning and modelling exercises will serve as inputs into regional Transformation Labs that bring together decision and policy-makers, experts and other stakeholders from the Lighthouse regions to chart actions towards implementing sustainable futures for EU waters. We will develop innovative scientific and artistic visualizations in each case study as well as at the pan-European level for both 2030 and 2050 time-horizons. Finally, through a creative, multi-layered communication, dissemination, and exploitation strategy, leveraging the full potential of art-science collaboration for motivating change, we will inspire key target groups to take meaningful action. Our consortium, collaborating closely with the Mission Lighthouses and governance structures, brings together world-class expertise in stakeholder engagement, visioning, modelling, policy analysis, and art-science collaborations to ensure we can deliver on the ambitious work plan. All our data will contribute to the European Digital Twin of the Ocean. Overall, INSPIRI will support action to achieve an ambitious EU vision for its waters by 2050.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZNANSTVENO-RAZISKOVALNO SREDISCE KOPER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 572 625,00
Indirizzo
GARIBALDIJEVA ULICA 1
6000 Koper
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Obalno-kraška
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 572 625,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0