Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fabricating vegan and circular leather alternatives from bio-tech derived cellulose

Descrizione del progetto

Pelle biotecnologica per un futuro sostenibile

La produzione tradizionale di pelle dipende dall’allevamento di animali e da sostanze chimiche nocive, sollevando serie preoccupazioni a livello etico e ambientale. Alla luce dell’aumento della domanda di alternative sostenibili, il progetto Fabulose, finanziato dall’UE, sta sviluppando sostituti della pelle non basati su animali, ma su cellulosa batterica e cianofina (biomateriali derivati dalla fermentazione biotecnologica). Queste alternative imitano l’aspetto e la sensazione della pelle, essendo tuttavia completamente biodegradabili. Tecniche di intelligenza artificiale avanzata e strumenti come i gemelli digitali tracceranno ogni fase della produzione, garantendo efficienza, trasparenza e riciclabilità. Progettati per essere utilizzati nei settori dell’automobile, della moda e dell’arredamento, i materiali concepiti da Fabulose supportano l’economia circolare e gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo. Sostituendo i prodotti a base fossile, il progetto posiziona l’Europa all’avanguardia nell’innovazione dei materiali eco-consapevoli.

Obiettivo

The Fabulose project seeks to transform the production of animal-free leather alternatives by developing sustainable, circular materials derived from biotech processes. Our goal is to create high-performance, fully biodegradable leather substitutes from bacterial cellulose (BC) and cyanophycin, replicating the properties of traditional leather while reducing environmental impact. By employing advanced fermentation techniques and AI-driven optimizations, we will scale the production of these bio-based materials to meet the demands of industries such as automotive, footwear, and upholstery.

To ensure these materials are sustainable throughout their lifecycle, digital tools such as the Digital Twin (DT) and Digital Product Passport (DPP) will monitor, optimize, and track production processes and material performance. This will also support transparency and enable efficient recycling management, aligning the project with circular economy principles.

Fabulose will significantly contribute to the European Green Deal by offering alternatives that are not only animal-free but also minimize resource consumption and environmental harm. By focusing on innovation, we aim to enhance Europe's competitive position in sustainable materials, delivering eco-friendly products that meet stringent technical and regulatory standards. The project outcomes will help replace fossil-fuel-based materials with a scalable, environmentally responsible solution, promoting healthier ecosystems and sustainable consumption.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHE INSTITUTE FUR TEXTIL- UND FASERFORSCHUNG DENKENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 990 812,50
Indirizzo
KORSCHTALSTRASSE 26
73770 DENKENDORF
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Esslingen
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 990 812,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0