Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RUNFASTER4EU- Flagship demonstRation of Bio-based valUe chaiNs For vAloriSaTion of sustAinable oil cropS for marketable applications

Obiettivo

RUNFASTER4EU will demonstrate the sustainability and replicability at industrial scale (TRL8) of a new value chain focused on the large-scale cultivation of low-ILUC-risk oil crops on marginal lands, avoiding competition with food or feed. These crops will provide vegetable oils and residual biomass for high-value bio-based products (cosmetics formulations, bio-stimulants, feed ingredients, herbicides, dielectric fluids, bioplastics, NIPU for vertical gardens) in a cascading approach. Building on previous and ongoing EU projects (FIRST2RUN, BRILIAN, MIDAS, CARINA), RUNFASTER will i) enhance bio-based value chains, prioritizing soil health and carbon sequestration, ii) upgrade two flagship plants in Italy (Matrica - Porto Torres, Versalis - Crescentino) and iii) realize Large-scale cultivations, i.e. safflower (Carthamus tinctorius), validating innovative agronomic practices with farmer involvement. RUNFASTER partners will demonstrate downstream processing and cascading valorisation of biomass, with products tested by end-user industries to meet SSbD standards. Sustainability, circularity, and safety will be assessed via Life Cycle and Ecosystem Services methods. RUNFASTER will engage local communities, provide guidelines and training for farmers, and develop an IP-compliant exploitation strategy and business plan for replication. The approach will also be validated in Spain, Greece, Serbia, and Romania on fragile (i.e. contaminated) soils with other crops, such as cardoon and rapeseed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VERSALIS SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 814 025,00
Indirizzo
PIAZZA BOLDRINI 1
20097 San Donato Milanese Mi
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 023 375,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0