Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Re-designing the construction sector: Sustainable and functional bio-based construction products and building elements

Obiettivo

The BIOS MATER aims to develop and demonstrate advanced bio-based construction products and building elements with tailored functional properties such as durability, fire resistance, water barriers, acoustic and thermal insulation, lightweight structure, mechanical strength, and antimicrobial features, ensuring safety and sustainability. At the core of the concept are the four Production routes which are built around four pillars. Specifically: Production route A will focus on the development of bio-based core product and sandwich structure for flooring applications, Production route B will focus on the development of bio-based wall panels and flooring tiles, Production route C will focus on the development of fiber reinforced bio-resin composite panels applied as exterior façade cladding panels and Production route D will focus on the development of biodegradable and plantable bio-based tiles from foams applied as drywalls panels. Moreover, the four pillars are: Pillar 1. Innovation in bio-based construction and building product development; Pillar 2. Health, safety, and environmental impact through Safe and Sustainable by Design (SSbD), Pillar 3. Circular economy integration and scalability and Pillar: 4 Driving market adoption of bio-based products through digital transparency, stakeholder engagement, and social acceptability. Key elements include life cycle assessments (LCA), circularity, and SSbD assessments. BIOS MATER will test and demonstrate the compatibility of these products with existing construction practices and regulatory frameworks at the controlled real-world application of a DEMOpark. The project also incorporates stakeholder engagement, training, and awareness programs, with 22 partners from 10 EU countries working together to achieve these goals across 7 work packages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIRCE CENTRO DE INVESTIGACION DE RECURSOS Y CONSUMOS ENERGETICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 717 500,00
Indirizzo
PARQUE EMPRESARIAL DINAMIZA, AVDA. DE RANILLAS, 3D
50018 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 717 500,00

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0