Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEB Junction: The New European Bauhaus Hub For Results & Impact

Descrizione del progetto

Connettere le comunità per un futuro più verde

Il nuovo Bauhaus europeo (NEB) si concentra sullo sviluppo di soluzioni innovative che collegano le persone alla trasformazione ecologica. Il progetto NEB Junction, finanziato dall’UE, raccoglierà e convaliderà le conoscenze dei portatori di interessi in cosiddette gemme di conoscenza, rendendo queste informazioni pubblicamente accessibili attraverso un portale informatico di facile utilizzo potenziato dall’intelligenza artificiale. Il progetto prevede sessioni e assemblee con più portatori di interessi. Il suo sistema di monitoraggio integrerà prospettive culturali, ambientali, economiche, sociali, sanitarie e di governance per rendere le soluzioni sostenibili interessanti per i politici e le comunità locali. Il progetto metterà inoltre in contatto i portatori di interessi attraverso iniziative come i NEB Coffees e la mappatura della ricerca, creando risorse accessibili per l’attuazione del NEB. Coinvolgendo i settori creativi e culturali, il progetto intende promuovere un senso di appartenenza all’interno della comunità NEB.

Obiettivo

NEB Junction collects, packages and validates stakeholder knowledge into Knowledge Gems, and makes them publicly available in an AI-supported, attractive and accessible IT Portal. We cooperate with a broad set of NEB stakeholders - and stakeholders that might not yet be interested or are traditionally excluded - using multi-stakeholder sessions, learning journeys and stakeholder assemblies. Our Monitoring System bridges cultural and creative perspectives with environmental, economic, social, health and governance aspects, making sustainable solutions more relatable and attractive to policy makers, public authorities, construction ecosystems and local communities. We connect stakeholders with the NEB Facility through NEB Coffees, mapping of R&I gaps, foresight activities and more, to distill NEB at your Fingertips - Pathways to NEB Implementation, and a Roadmap for the NEB Facility.
We work with creative and cultural sectors and industries to generate a sense of belonging to NEB, combining AI-supported analysis with human reflections on NEB values, needs and expectations in a co-design approach. All of this work is supported by a Vision co-created with the stakeholders, enabling its long life-time also after the end of the project. The NEB Junction is created and managed by 8 experienced NEB partners: AIT, Ars Electronica, Climate KIC, DemSoc, DOWEL, ERRIN, ICLEI, and NTNU as Project Coordinator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-NEB-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 333 437,50
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 333 437,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0