Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Resilience through Economic Empowerment, Environmental Knowledge, and Future-Proof Digital Infrastructure

Obiettivo

GreenFit is a collaborative project uniting research institutions, technology developers, agricultural practitioners, and field actors to tackle the barriers limiting farmers from adopting climate-smart practices. Through a combination of advanced technologies such as AI-powered decision support systems, IoT sensors, and XR-based training tools, GreenFit focuses on optimizing resource use, enhancing decision-making, and building resilience to climate change. The project also promotes value-chain partnerships and strengthens digital infrastructure, ensuring scalability and sustainability. Through the use of real-time tools, including the LLM-based AgriChatbot and a drone-in-a-box system for soil analysis and crop health monitoring, GreenFit empowers farmers with the practical, innovative solutions needed to transition toward sustainable practices. GreenFit focuses on capacity building and community-driven dissemination, communication, and exploitation, as through hands-on training, workshops, and stakeholder engagement, it empowers local communities to adopt and sustain climate-smart practices. The project’s capacity-building program and knowledge-sharing platforms ensure that farmers and rural stakeholders are actively involved in the development process. GreenFit's community-led approach enhances local ownership of solutions, driving sustained environmental and economic benefits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-CLIMATE-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DRAXIS RESEARCH VENTURES ASTIKI MI KERDOSKOPIKI ETAIRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 373 750,00
Indirizzo
THEMISTOKLI SOFOULI 54-56
54 655 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 373 750,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0