Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

French Institutes for Advanced Study - Fellowship Programme

Descrizione del progetto

Un impulso per i pensatori audaci

I ricercatori di alto livello nelle scienze sociali e umanistiche spesso non hanno il tempo, la libertà e le risorse per portare avanti un lavoro ambizioso e che superi i limiti. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, FIAS-FP (un programma di borse di ricerca avanzate) offrirà 112 residenze in sette città francesi. Queste borse di ricerca offrono a studiosi esperti l’accesso a periodi di ricerca non strutturati, a un mentoraggio personalizzato e a comunità intellettuali vivaci. Il programma, ospitato nei migliori centri scientifici e culturali, sostiene un pensiero audace e originale e rafforza la collaborazione internazionale. Promuovendo lo scambio interdisciplinare e migliorando le prospettive di carriera, FIAS-FP offre ai ricercatori lo spazio (e lo stimolo) per portare le loro idee più lontano più velocemente.

Obiettivo

The French Institutes for Advanced Study (FIAS) Fellowship Programme strengthens high-level scholarship and international mobility in the European Research Area by upgrading the offering of scientific residencies to experienced researchers in the Social Sciences and the Humanities (SSH) and in other sciences interfacing with them.

The Institutes for Advanced Study (IAS)—located in Cergy, Lyon, Marseille, Montpellier, Nantes, Orléans-Tours, and Paris—form a large scientific consortium that proposes a unified entry point in France to seven first-class research, training and networking residencies. The 112 fellowships to be offered will provide experienced scholars worldwide with the opportunity to spend 10 months in leading scientific, economic and cultural regions in Europe.

FIAS supports individual professional development as fellows benefit from unsegmented time to conduct bottom-up research with the greatest freedom and enjoy outstanding material and intellectual conditions. Thanks to the IAS’ scientific and extra-academic support, the FIAS experience brings fellows to the next level of excellence and generates a significant boost to their careers:

1. It enables fellows to produce important work that would have taken them years to achieve;
2. It stimulates new perspectives on research thanks to daily interaction and collective intelligence of the international and multidisciplinary cohort of fellows and to the individual mentoring;
3. It enriches the fellows’ professional networks with local and international contacts in academia and beyond to develop long-term collaborations;
4. It offers vast training opportunities that improve fellows' research and non-academic skills and level up their individual professional achievements and prospects.

FIAS will impact the career development of each fellow, consolidating its strong track record in terms of recruitments and promotions, publications, awards and grants, and extra-academic recognition.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESEAU FRANCAIS DES INSTITUTS D'ETUDES AVANCEES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 042 000,00
Indirizzo
PARVIS RENE DESCARTES 15
69007 Lyon
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0