Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transformative Living Labs for Soil Health: Advancing Regenerative and Conservation Agriculture Across Europe

Descrizione del progetto

Terreni sani da cima a fondo

La salute del suolo è fondamentale per la sostenibilità dei sistemi alimentari; ciononostante, i terreni europei sono a rischio. In questo contesto, il progetto TRAILS4SOIL, finanziato dall’UE, sta co-creando cinque laboratori viventi in nove paesi, connessi a 100 siti di prova e 11 aziende agricole faro. Permettendo la collaborazione tra agricoltori, ricercatori e comunità, il progetto promuove pratiche di agricoltura rigenerativa e conservativa (ReCAP, regenerative and conservation agriculture practices) intese a ripristinare e proteggere il suolo, nell’ambito di un approccio multiattore che fonde scienza, politica e know-how locale con l’obiettivo di sviluppare linee guida pratiche e soluzioni su misura per i gestori del territorio. Avvalendosi della cooperazione con 22 partner provenienti da università, centri di ricerca e associazioni di agricoltori, TRAILS4SOIL fonde innovazione e tradizione per promuovere la resilienza del suolo, con la missione di sostenere l’obiettivo dell’UE di incrementare la resilienza e la salute del sistema agroalimentare.

Obiettivo

TRAILS4SOIL will co-create 5 Living Labs (LLs) across 9 European countries, encompassing 100 experimentation sites including 11 lighthouses. This initiative aims to address the urgent need for sustainable soil management in Europe by fostering stakeholder collaboration and overcoming barriers to the widespread implementation of better soil management farming systems.

The project will develop pathways for implementing economic, policy, technical, and social measures to drive the transition towards a resilient and sustainable agri-food system grounded on healthy soils. Through innovative and participatory research in diverse agroecosystems, TRAILS4SOIL will demonstrate the potential of Regenerative and Conservation Agriculture Practices (ReCAP) to achieve the objectives of the EU Soil Mission.

By actively engaging local communities in a multi-actor approach process TRAILS4SOIL will provide tailored scientific knowledge and technical guidelines, that will inspire and empower farmers and other stakeholders to promote sustainable land management improving soil health.

The interdisciplinary and transdisciplinary expertise of the consortium, which includes 22 partners among universities, research centres and farmer associations, will ensure the achievement of the proposed objective. TRAILS4SOIL will advance the understanding of soil health by integrating cutting-edge technologies to facilitate the widespread adoption of sustainable soil management solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 383 797,50
Indirizzo
AVENIDA DE MEDINA AZAHARA 5
14005 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 403 797,50

Partecipanti (18)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0