Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multifunctional Soil Biodiversity: Unlocking Potential for Healthy Cropping Systems

Obiettivo

MultiSoil’s goal is to co-create, test, and demonstrate agricultural practices that improve soil and plant health factors and thus maintain soil functional biodiversity. This in turn helps control pests with less chemicals, in line with Horizon Europe’s Mission “A Soil Deal for Europe” specific objectives to reduce soil pollution, enhance restoration, and improve soil structure to enhance soil biodiversity and crop production.

Soil organic amendments, microbial inoculants, and diversified cropping systems are co-developed with local actors into innovations to complement Integrated Pest Management (IPM) practices. Their site-specific effectiveness is analysed, and sustainability is assessed in experimental field trials and demonstration sites covering 6 European pedoclimatic zones (7 countries). Innovations are tested and demonstrated with a range of commercially important crops (potato, sugar beet, maize, winter rye, olives, wheat). This will be supported by existing data, collected from other projects, existing field trials, and ongoing Living Labs, to monitor the long-term effects of the practices.

MultiSoil is created with farmers and implements a multi-actor approach to ensure continuation of the good practices after the project timespan. Activities will include sharing knowledge, capacity building and training focusing on the tools and expertise developed by MultiSoil. The project will reach out to relevant R&I initiatives and projects, maximising knowledge exchange, and seeking synergies and collaboration. By the end of the project, local actors will have a Toolbox of tailored best practices, and guidelines on how to improve soil health and support soil biodiversity. Data on the social, economic and environmental impacts as well as the risks of the developed practices will support decision making.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUONNONVARAKESKUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 784 975,00
Indirizzo
LATOKARTANONKAARI 9
00790 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 784 975,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0