Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-Faceted Biodiversity Integration for a Healthy Soil and Resilient Crop Management

Obiettivo

SOILRES's mission is to improve soil health and crop resilience in response to the declining health of soil ecosystems, largely caused by the overuse of agrochemicals and the impacts of climate change. This will be achieved by promoting sustainable agricultural practices that prioritise biodiversity and the interactions between soil, plants and microorganisms.
To achieve these goals, SOILRES will adopt a comprehensive strategy that includes active engagement with stakeholders, the development of agroecological methods, and the implementation of digital tools for effective soil health management.
SOILRES will undertake a number of key activities, including the establishment of collaborative co-creation sessions, the development of microbial bioinoculants and biostimulants, and the formulation of best practices tailored to each use case. Field trials will be conducted in six diverse use cases, targeting key agro-climatic regions in Europe (Atlantic (DK), Boreal (FI), Continental (FR), Pannonian (HU) and Mediterranean (IT, PT)), with the objective of validating and refining these interventions. By assessing agronomic, environmental and cost effectiveness, we will identify challenges and opportunities and design optimal strategies for scaling and replicating sustainable practices.
SOILRES is aligned with the Missions Programme, which is focused on promoting agricultural sustainability and resilience. It is expected that these outcomes will result in a reduction in the dependence on chemical inputs and an increase in crop productivity. Furthermore, there will be a broader adoption of practices that support biodiversity among farmers. Ultimately, SOILRES aims to strengthen long-term food security and environmental sustainability in Europe by advocating for integrated soil and crop management strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 997 341,25
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 997 341,25

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0