Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Urban Expulsion Regimes: Understanding the Lived Experiences of Housing Insecurity in European Cities

Obiettivo

EXPULSE investigates the impact of urban expulsion regimes on the lived experiences of housing insecurity for poor residents in four European cities: Brussels, Amsterdam, Barcelona and Thessaloniki. Amid rising global inequalities, these cities face escalating forms of expulsion, including housing evictions, the displacement of the poor from welfare systems, and the exclusion of migrants. Driven by the financialization and commodification of housing, these cities are experiencing severe housing crises, characterised by unaffordable rents and acute shortages in social housing, leading to widespread housing evictions. This study offers a timely and critical analysis of these urban expulsion regimes, defined as the interplay between state policies, housing market regulations, and moral discourses, alongside the governance practices of street-level bureaucrats and private actors involved in eviction processes across Europe.

EXPULSE provides a comparative analysis of how these regimes influence poor residents’ housing trajectories and their access to urban citizenship. The project’s methodology is groundbreaking in its integration of quantitative data on urban eviction rates with qualitative data from expert interviews and institutional ethnographies within eviction enforcement agencies, as well as biographical interviews and relational ethnographies with urban residents at risk of eviction. It thereby offers an unprecedented, in-depth comparative overview of eviction trends within and across the four cities under study while revealing the lived experiences and processual nature of the eviction process. By merging insights from urban and migration studies, the project aims to develop an innovative interdisciplinary framework that highlights how urban expulsion regimes shape housing and citizenship rights, and exacerbate, alleviate, or generate inequalities within cities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 433 845,00
Indirizzo
PLEINLAAN 2
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 433 845,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0