Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Theranostic platform for early diagnosis and treatment of cancer based on Acoustofluidics

Obiettivo

This proposal develops a pioneering microscale ultrasound-based system to enrich extracellular vesicles (EVs) from µL volumes of whole blood and cancer spheroids, targeting early cancer detection and revolutionizing therapeutic approaches.

EVs, nanoscale particles (30-1000 nm) released by mammalian cells, hold potential as biomarkers for cancer detection and as drug delivery vehicles due to their cell-specific cargo and ability to penetrate cell membranes. However, current isolation methods like centrifugation are time-consuming, require large sample volumes, and lack purity and scalability, limiting clinical application, particularly in high-throughput biomarker discovery and therapeutic development.

I propose to overcome these critical barriers through the creation of TheraSonic, a disruptive acoustic force-based microfluidic platform that leverages a novel particle trapping effect in bulk volumes. TheraSonic will enable the unprecedented enrichment of EVs from µL biofluid samples, offering transformative improvements in purity, scalability, and throughput. By integrating spheroid culturing and multi-omics, this platform will reveal insights into cancer heterogeneity.

Moreover, TheraSonic uniquely enables the selective isolation of EV subpopulations based on size, surface markers, and acoustic properties. This unprecedented resolution will uncover highly specific cancer vesicle profiles that current methods fail to detect, leading to the discovery of highly sensitive and specific cancer biomarkers.

The scalable nature of the platform will be harnessed to significantly increase capacity and throughput, providing needed EV material for novel autologous EV therapies. Combined with organ-on-a-chip technologies, it will facilitate the development of individualised cancer treatments on an unmatched scale.

In summary, TheraSonic represents a disruptive innovation that will induce a paradigm shift in EV enrichment, profoundly impacting cancer research and treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 726,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 726,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0