Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time X-ray diffraction and microstructure imaging: accelerating the transformation of cementitious materials into CO2 sinks

Obiettivo

X-SeeO2 delivers unique tools to the portfolio’s Challenge projects as transversal enabling technologies that will accelerate innovation for cement decarbonisation and smart carbonisation of concretes. Led by three renowned universities (Malaga, Bath and Manchester) and The European Synchrotron, X-SeeO2 leverages its X-ray specialised facilities and expertise in low-carbon cementitious materials, carbonation and materials imaging. The project offers access to advanced analytical techniques, including synchrotron and laboratory X-ray powder diffraction (PD) and micro-computed tomography (mCT), supporting the portfolio's research. It commits to collect and analyse over 600 synchrotron PD patterns, 140/70 synchrotron/lab mCT, respectively, supported by 51 person months for portfolio data analysis.

These ambitious goals will be achieved by: (i) Designing/manufacturing a world-first in-situ high-pressure (HP) CO2 mineralisation cell for synchrotron mCT, and tailoring an existing in-situ HP cell for synchrotron PD; (ii) Creating robust workflows for PD and mCT data acquisition and analysis tailored to cementitious materials; and (iii) Validating workflows in two case studies. These studies also contribute to the other Challenge categories: “Novel supplementary cementitious materials (SMCs) produced by combining mechanochemical activation and CO2 mineralisation of alkaline industrial wastes”; and “high-throughput determination of autoclave accelerated CO2 curing kinetics of Portland cements (PC) and PC-SCMs blends”.

The knowledge generated by X-SeeO2 will be transformative for the Challenge projects and for the advancement of cement materials science and engineering. The results will further enable the creation of two comprehensive atlases compiling and sharing the PD and mCT data and analytical results generated by the Portfolio. This legacy will have a lasting impact, supporting future predictive model development and minimising empirical testing.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MALAGA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 401 914,80
Indirizzo
AVDA CERVANTES, NUM. 2
29016 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0